• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”
    • Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»L’unità ASUSTOR AS6004U e MyArchive rivoluzionano le modalità d’espansione dei NAS

    L’unità ASUSTOR AS6004U e MyArchive rivoluzionano le modalità d’espansione dei NAS

    By Redazione Top Trade26/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’unità di espansione AS6004U, insieme all’esclusiva funzionalità ASUSTOR MyArchive, consentono al NAS di espandere virtualmente all’infinito la capacità di archiviazione e offrendo al contempo tutta le flessibilità che solo le soluzione storage a dischi rimovibili garantiscono

    ASUSTOR AS6004U e MyArchive rivoluzionano le modalità d'espansione dei NAS
    ASUSTOR rivoluziona le modalità con cui è possibile espandere lo spazio di archiviazione dei propri NAS. Di fronte alla necessità di poter disporre di ulteriore spazio di archiviazione sul proprio NAS, a seconda del tipo dl dispositivo di cui si dispone, è normalmente possibile procedere alla sostituzione dell’intero set di dischi con unità di capacità maggiore oppure aggiungere nuove unità negli alloggiamenti rimasti liberi o ancora collegare e scollegare all’occorrenza un disco esterno USB. ASUSTOR offre un’ulteriore possibilità, ossia quella di collegare al NAS l’unità di espansione ASUSTOR AS6004U e sfruttare le funzionalità dell’app MyArchive.
    Progettata per consentire di espandere la capacità di archiviazione dei NAS ASUSTOR in modo semplice e immediato, l’unità AS6004U può venire collegata in pochi istanti via USB 3.0, utilizzando un apposito cavo fornito in dotazione, ed è immediatamente pronta a offrire nuovo spazio senza la necessità di dover intervenire sull’array di dischi del NAS.
    Dotata di 4 alloggiamenti hot swap, in grado di accogliere HDD con capacità massima fino a 22 TB, che possono venire configurati in modalità Single disk, JBOD, RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6 e RAID 10, l’unità AS6004U offre anche il supporto all’esclusiva funzionalità ASUSTOR MyArchive, che le consente di venire utilizzata come una soluzione storage a dischi rimovibili, quindi, in grado di espandere la capacità di archiviazione del NAS in modo virtualmente illimitato.
    I volumi MyArchive, grazie al supporto dei file system EXT4, exFAT, NTFS, HFS+ e Btrfs, all’occorrenza possono essere inseriti anche in enclosure o docking station eSATA/USB per essere letti da PC Windows (file system NTFS) o a Mac (file system HFS+), o venire montati direttamente su altri NAS ASUSTOR, consentendo di trasferire rapidamente diversi terabyte di dati da un NAS all’altro.
    Grazie al sistema operativo ADM 4.2, inoltre, i volumi MyArchive possono venire montati e smontati automaticamente all’inizio e al termine delle operazioni di backup, semplificando l’esecuzione delle strategie di backup 3-2-1 e assicurando la massima protezione ai dati.
    Per assicurare i massimi livelli di affidabilità e mantenere i dischi sempre alla temperatura ottimale, l’unità di espansione AS6004U è stata dotata di un sistema di raffreddamento intelligente, in grado di regolare la velocità di rotazione della ventola di raffreddamento in base al carico di lavoro del sistema, mentre sul fronte dei consumi energetici è stato previsto un meccanismo di sincronizzazione in grado di porre automaticamente l’unità in stand-by quando il NAS è inattivo o viene spento, per poi farlo tornare in attività quando il NAS riprende il normale funzionamento.
    ASUSTOR AS6004U MyArchive NAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS

    19/06/2025

    WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi

    18/06/2025

    Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    HikCentral Professional: il VMS che cresce con la tua azienda

    09/09/2021

    TD SYNNEX Maverick offrirà Zoom a tutti i partner in Europa

    16/12/2022

    Logitech pensa a come far sentire meno isolati gli smartworker

    16/12/2020

    Snom C620: il nuovo terminale cordless DECT per conferenze

    24/11/2023

    Converting e stampa: quale futuro? Risponde Canon

    21/07/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.