• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    • Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon
    • Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo
    • Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB
    • Overland-Tandberg estende la garanzia
    • RGB Bamboo sceglie Motorola Solutions per la logistica
    • Liyu supera le aspettative di Gruppo Masserdotti
    • Strategie della Roulette: Il Ruolo della Matematica e della Psicologia
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»L’unità ASUSTOR AS6004U e MyArchive rivoluzionano le modalità d’espansione dei NAS

    L’unità ASUSTOR AS6004U e MyArchive rivoluzionano le modalità d’espansione dei NAS

    Di Redazione Top Trade26/04/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’unità di espansione AS6004U, insieme all’esclusiva funzionalità ASUSTOR MyArchive, consentono al NAS di espandere virtualmente all’infinito la capacità di archiviazione e offrendo al contempo tutta le flessibilità che solo le soluzione storage a dischi rimovibili garantiscono

    ASUSTOR AS6004U e MyArchive rivoluzionano le modalità d'espansione dei NAS
    ASUSTOR rivoluziona le modalità con cui è possibile espandere lo spazio di archiviazione dei propri NAS. Di fronte alla necessità di poter disporre di ulteriore spazio di archiviazione sul proprio NAS, a seconda del tipo dl dispositivo di cui si dispone, è normalmente possibile procedere alla sostituzione dell’intero set di dischi con unità di capacità maggiore oppure aggiungere nuove unità negli alloggiamenti rimasti liberi o ancora collegare e scollegare all’occorrenza un disco esterno USB. ASUSTOR offre un’ulteriore possibilità, ossia quella di collegare al NAS l’unità di espansione ASUSTOR AS6004U e sfruttare le funzionalità dell’app MyArchive.
    Progettata per consentire di espandere la capacità di archiviazione dei NAS ASUSTOR in modo semplice e immediato, l’unità AS6004U può venire collegata in pochi istanti via USB 3.0, utilizzando un apposito cavo fornito in dotazione, ed è immediatamente pronta a offrire nuovo spazio senza la necessità di dover intervenire sull’array di dischi del NAS.
    Dotata di 4 alloggiamenti hot swap, in grado di accogliere HDD con capacità massima fino a 22 TB, che possono venire configurati in modalità Single disk, JBOD, RAID 0, RAID 1, RAID 5, RAID 6 e RAID 10, l’unità AS6004U offre anche il supporto all’esclusiva funzionalità ASUSTOR MyArchive, che le consente di venire utilizzata come una soluzione storage a dischi rimovibili, quindi, in grado di espandere la capacità di archiviazione del NAS in modo virtualmente illimitato.
    I volumi MyArchive, grazie al supporto dei file system EXT4, exFAT, NTFS, HFS+ e Btrfs, all’occorrenza possono essere inseriti anche in enclosure o docking station eSATA/USB per essere letti da PC Windows (file system NTFS) o a Mac (file system HFS+), o venire montati direttamente su altri NAS ASUSTOR, consentendo di trasferire rapidamente diversi terabyte di dati da un NAS all’altro.
    Grazie al sistema operativo ADM 4.2, inoltre, i volumi MyArchive possono venire montati e smontati automaticamente all’inizio e al termine delle operazioni di backup, semplificando l’esecuzione delle strategie di backup 3-2-1 e assicurando la massima protezione ai dati.
    Per assicurare i massimi livelli di affidabilità e mantenere i dischi sempre alla temperatura ottimale, l’unità di espansione AS6004U è stata dotata di un sistema di raffreddamento intelligente, in grado di regolare la velocità di rotazione della ventola di raffreddamento in base al carico di lavoro del sistema, mentre sul fronte dei consumi energetici è stato previsto un meccanismo di sincronizzazione in grado di porre automaticamente l’unità in stand-by quando il NAS è inattivo o viene spento, per poi farlo tornare in attività quando il NAS riprende il normale funzionamento.
    ASUSTOR AS6004U MyArchive NAS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023

    Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB

    27/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Kodak Reseller Rewards Programme

    22/09/2011

    Xerox: la parola d’ordine è Customer Care

    22/01/2014

    Fabrizio D’Amico è Presidente del nuovo board di EucoLight

    05/07/2021

    NewBT entra nella rete di franchisee Colt

    09/10/2014

    Arriva Apple iPad Pro da 12,9 pollici

    10/11/2015
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo

    27/09/2023

    Exclusive Networks amplia la sua offerta con la piattaforma di Digital Experience Monitoring di Centreon

    27/09/2023

    Alberghiero: Snom lancia una nuova linea di prodotti per il settore ricettivo

    27/09/2023

    Toshiba annuncia nuovi hard disk da 22TB

    27/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare