• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo
    • Vertiv annuncia un’acquisizione da 200 milioni di dollari
    • FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra
    • Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Calcolatore RAID ti dice quanti dischi montare sul NAS

    Calcolatore RAID ti dice quanti dischi montare sul NAS

    By Redazione Top Trade14/03/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ASUSTOR presenta Calcolatore RAID, un configuratore online che guida gli utenti nella scelta dei dischi del proprio NAS

    Calcolatore RAID-ASUSTOR
     ASUSTOR ha messo a punto Calcolatore RAID, un utile e pratico configuratore online che in pochi istanti consente anche ai meno esperti di decidere, in base alle proprie esigenze, il numero e i tagli dei dischi da installare sul proprio NAS.
    Quando si decide di acquistare un NAS, soprattutto se la scelta ricade su una soluzione in grado di ospitare 4 o più bay, molto spesso ci si trova davanti al dilemma relativo alle unità e disco e, più in particolare, a quante acquistarne, con quali tagli e come configurarle. I sistemi operativi più evoluti, come l’ASUSTOR ADM 4.2, sono in grado di semplificare al massimo tutta le procedure di configurazione, ma avere la possibilità di conoscere in anticipo le diverse possibilità che la tecnologia RAID (Redundant Array of Independent Disks) offre è particolarmente importante per poter fare la scelta giusta, tenendo conto dello spazio di archiviazione e dei livelli di protezione desiderati.
    La tecnologia RAID, infatti, consente di combinare più dischi rigidi in un’unica unità logica allo scopo di migliorare le prestazioni, i livelli di protezione e/o la capacità di archiviazione dei dati. Esistono diversi livelli RAID, ciascuno dei quali utilizza un’architettura specifica per distribuire i dati su più dischi. Il RAID 0, ad esempio, divide i dati in blocchi e li scrive in modo alternato sui dischi, migliorando le prestazioni di lettura e scrittura, ma non fornisce alcuna ridondanza dei dati. Il RAID 1, invece, crea una copia speculare dei dati di un disco su un altro, migliorando l’affidabilità del sistema, ma riducendo la capacità di archiviazione totale, mentre il RAID 5 e il RAID 6, che richiedono rispettivamente almeno 3 e 4 dischi, combinano in modo diverso le caratteristiche di ridondanza e protezione dei dati.
    Il Calcolatore RAID è pensato proprio per consentire agli utenti di fare chiarezza sulle diverse possibilità e simulare diverse configurazione di dischi, in grado di soddisfare differenti esigenze in fatto di spazio di archiviazione e di protezione dei dati. Grazie a un’interfaccia particolarmente semplice e intuitiva, infatti, questo configuratore online permette di scegliere tra un set di dischi di diversa capacità quelli desiderati e installarli con un click su un NAS virtuale. In tempo reale, in base ai dischi che sono stati scelti e al tipo di livello RAID selezionato, il configuratore è in grado di mostrare lo spazio di archiviazione disponibile, quello utilizzato per la protezione dei dati e quello che rimarrebbe inutilizzato.
    Con la stessa semplicità con cui i dischi possono venire installati sul NAS virtuale è poi possibile disinstallarli per provare altre combinazioni, fino a quando non si sarà trovata la configurazione ideale. A quel punto, il Calcolatore RAID mostrerà i NAS ASUSTOR più indicati allo scopo e consentirà di confrontarli tra loro in base alla dotazione hardware, al tipo di connettività che mettono a disposizione, alle funzionalità del software e molto altro ancora.
    Asustor Calcolatore RAID NAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Pro Max: i laptop più sicuri al mondo

    18/07/2025

    FRITZ!Box: 3 nuovi router pensati per la fibra

    18/07/2025

    Synology CC400W: la videocamera smart che rivoluziona la sicurezza

    18/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    HONOR Magic6 Lite: scopri le sue caratteristiche

    02/01/2024

    MMD lancia il nuovo Philips 242B1V

    03/06/2020

    Velocità fino a 10.8Gbps con il nuovo Nighthawk RAXE500

    13/01/2021

    Smart Switch: Cisco presenta una nuova famiglia con DPU AMD

    24/02/2025

    Costa Edutainment sceglie Rosenberger OSI per integrare la struttura di rete della nuova Città dei Bambini e dei Ragazzi, nell’Acquario di Genova

    11/07/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.