• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS
    • Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica
    • Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda
    • Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC
    • Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti
    • In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni
    • Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione
    • OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Calcolatore RAID ti dice quanti dischi montare sul NAS
    Tecnologie

    Calcolatore RAID ti dice quanti dischi montare sul NAS

    Di Redazione Top Trade14/03/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ASUSTOR presenta Calcolatore RAID, un configuratore online che guida gli utenti nella scelta dei dischi del proprio NAS

    Calcolatore RAID-ASUSTOR
     ASUSTOR ha messo a punto Calcolatore RAID, un utile e pratico configuratore online che in pochi istanti consente anche ai meno esperti di decidere, in base alle proprie esigenze, il numero e i tagli dei dischi da installare sul proprio NAS.
    Quando si decide di acquistare un NAS, soprattutto se la scelta ricade su una soluzione in grado di ospitare 4 o più bay, molto spesso ci si trova davanti al dilemma relativo alle unità e disco e, più in particolare, a quante acquistarne, con quali tagli e come configurarle. I sistemi operativi più evoluti, come l’ASUSTOR ADM 4.2, sono in grado di semplificare al massimo tutta le procedure di configurazione, ma avere la possibilità di conoscere in anticipo le diverse possibilità che la tecnologia RAID (Redundant Array of Independent Disks) offre è particolarmente importante per poter fare la scelta giusta, tenendo conto dello spazio di archiviazione e dei livelli di protezione desiderati.
    La tecnologia RAID, infatti, consente di combinare più dischi rigidi in un’unica unità logica allo scopo di migliorare le prestazioni, i livelli di protezione e/o la capacità di archiviazione dei dati. Esistono diversi livelli RAID, ciascuno dei quali utilizza un’architettura specifica per distribuire i dati su più dischi. Il RAID 0, ad esempio, divide i dati in blocchi e li scrive in modo alternato sui dischi, migliorando le prestazioni di lettura e scrittura, ma non fornisce alcuna ridondanza dei dati. Il RAID 1, invece, crea una copia speculare dei dati di un disco su un altro, migliorando l’affidabilità del sistema, ma riducendo la capacità di archiviazione totale, mentre il RAID 5 e il RAID 6, che richiedono rispettivamente almeno 3 e 4 dischi, combinano in modo diverso le caratteristiche di ridondanza e protezione dei dati.
    Il Calcolatore RAID è pensato proprio per consentire agli utenti di fare chiarezza sulle diverse possibilità e simulare diverse configurazione di dischi, in grado di soddisfare differenti esigenze in fatto di spazio di archiviazione e di protezione dei dati. Grazie a un’interfaccia particolarmente semplice e intuitiva, infatti, questo configuratore online permette di scegliere tra un set di dischi di diversa capacità quelli desiderati e installarli con un click su un NAS virtuale. In tempo reale, in base ai dischi che sono stati scelti e al tipo di livello RAID selezionato, il configuratore è in grado di mostrare lo spazio di archiviazione disponibile, quello utilizzato per la protezione dei dati e quello che rimarrebbe inutilizzato.
    Con la stessa semplicità con cui i dischi possono venire installati sul NAS virtuale è poi possibile disinstallarli per provare altre combinazioni, fino a quando non si sarà trovata la configurazione ideale. A quel punto, il Calcolatore RAID mostrerà i NAS ASUSTOR più indicati allo scopo e consentirà di confrontarli tra loro in base alla dotazione hardware, al tipo di connettività che mettono a disposizione, alle funzionalità del software e molto altro ancora.
    Asustor Calcolatore RAID NAS
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS

    20/03/2023

    Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti

    20/03/2023

    Lo Stato di New York si muove per accettare le criptovalute come pagamento, mentre Metacade sviluppa programmi Work2Earn

    16/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Più potenza di calcolo a Niagara con Lenovo ThinkSystem

    09/03/2018

    Esprinet si unisce al Global Technology Distribution Council

    21/01/2021

    CA Infrastructure Management, una gestione convergente dell’infrastruttura IT

    16/09/2012

    Smart Working: un grande vantaggio, ma attenzione alla qualità delle performance e alla tutela dei dati aziendali

    28/02/2020

    Digitalizzazione dei documenti A3 e tabloid? E’facile e conveniente con Plustek

    09/01/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS

    20/03/2023

    Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica

    20/03/2023

    Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda

    20/03/2023

    Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC

    20/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare