• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Creative Cloud: Adobe pensa agli utenti Mac
    Tecnologie

    Creative Cloud: Adobe pensa agli utenti Mac

    Di Redazione Top Trade09/06/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Adobe ha annunciato aggiornamenti Creative Cloud per i Mac M1 di Apple e
    nuove funzionalità su desktop e dispositivi mobili

    Adobe ha rilasciato importanti aggiornamenti per Creative Cloud, con l’obiettivo di migliorare in particolar modo le prestazioni sui dispositivi Mac M1 di Apple, e ha introdotto nuove potenti funzionalità che ottimizzano il flusso di lavoro sia su desktop e sia da mobile.

    Illustrator, InDesign e Lightroom Classic sono ora app native per i Mac M1 di Apple e, in base a test effettuati da Pfeiffer e riportati in questo report, è stato rilevato che Creative Cloud è in media oltre l’80% più veloce utilizzando il sistema M1 rispetto a un sistema Intel configurato in modo identico.

    Le nuove funzionalità di Creative Cloud includono:

    • Ecosistema Lightroom: nuovi Presets Premium, funzionalità di editing collaborativo, Super Resolution in Lightroom e Lightroom Classic (precedentemente disponibile solo in Adobe Camera Raw) e proporzioni di ritaglio personalizzate in Lightroom
    • Nuove potenti funzionalità di ritocco in Photoshop Express, tra cui levigatura della pelle, content aware healing, face aware liquify e caricatura
    • Pennelli personalizzati su Photoshop per iPad
    • Rotate View in Illustrator su desktop
    • Nuovi strumenti per lo styling in Adobe XD: Inner Shadow, Outline Stroke e Angular Gradient

    È possibile reperire tutti i dettagli inerenti Creative Cloud sul blog di Adobe ai seguenti link:

    • La nuova release Fotografia di giugno
    • Conosci i fotografi che hanno creato i nuovi Presets Premium
    • Photoshop Express annuncia la disponibilità delle funzionalità di fotoritocco  
    • Adobe presenta nuovi pennelli personalizzati in Photoshop per iPad e meravigliosi presets in Adobe Camera Raw
    • Adobe Illustrator e InDesign possono essere eseguiti in modo nativo su Apple Silicon. Crea nel modo più veloce ed efficiente di sempre
    • Nuove funzionalità nella release di giugno di Illustrator per iPad
    • Premiere Pro Beta per Apple M1: i risultati delle performance
    • Nuovi strumenti su Adobe XD: Inner Shadow, Outline Stroke e Angular Gradient

     

     

    Adobe Creative Cloud Mac M1
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Microsoft, Hp, Plantronics e Polycom fanno squadra per l’UC&C

    11/06/2014

    Wildix Partner Convention: al via la ‘focalizzazione’

    15/01/2018

    Eolo Missione Comune: selezionati i primi 100 Comuni vincenti

    18/02/2020

    Print the future: inizia una nuova era di stampa

    01/10/2014

    Con Refurbed smartphone come nuovi per fare bene all’ambiente

    04/11/2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare