• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»L’Ascesa dei Robot nel Trading Forex: Come l’Automazione Sta Rivoluzionando i Mercati Finanziari

    L’Ascesa dei Robot nel Trading Forex: Come l’Automazione Sta Rivoluzionando i Mercati Finanziari

    By Redazione BitMAT10/12/2024Updated:13/03/20254 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I forex robot sono programmi software che agiscono in tutto e per tutto come financial advisor, suggerendo strategie e muovendo denaro.

    intelligenza artificiale - Robot nel Trading Forex

    L’utilizzo delle intelligenze artificiali (AI) un po’ in tutti i settori ha decisamente cambiato le nostre vite. Da un paio d’anni non si sente parlare d’altro: dalle App degli smartphone alla medicina, dai semafori intelligenti ai robot della Boston Dynamics, le applicazioni di AI sembrano davvero illimitate. Eppure l’utilizzazione di AI è iniziata decine di anni fa, solo che recentemente ha avuto una spinta enorme e ha davvero catalizzato il processo di transizione in un’era post-rivoluzione industriale 4.0, che – diciamolo francamente – sarebbe stato inevitabile.

    Il mondo della finanza non è immune al ciclone generato da AI, anzi si è adattato velocemente. È pur vero che i mercati finanziari e l’evoluzione dell’economia mondiale negli ultimi 20 anni hanno dimostrato di essere qualcosa di estremamente complesso. Il denaro si muove alla velocità della luce e l’occhio umano, anche il più attento e il più esperto, non potrebbe avere la situazione sotto controllo.

    Il mercato più fluido al mondo è certamente il Forex: il Foreign Exchange Market, ossia il mercato dei cambi, è un mercato globale e decentralizzato per la negoziazione delle valute. Determina il prezzo di ciascuna valuta ed è tipicamente utilizzato per regolare i pagamenti tra valute e per coprire il rischio di cambio. Fattura più di 6000 miliardi di dollari al giorno: questa cifra da capogiro convincerebbe anche i non addetti ai lavori che vale la pena tuffarsi nel mondo del cambio valuta.

    Come AI ha rivoluzionato i mercati finanziari

    I forex robot sono programmi software che agiscono in tutto e per tutto come financial advisor, suggerendo strategie e muovendo denaro. Sono programmi software basati su algoritmi di AI, quindi imparano agendo. Molti trader oggi giorno utilizzano programmi software per individuare la nicchia di mercato che consenta loro di fare ”il grande colpo”. Il vantaggio di utilizzare i Forex Robot è che questi possono fare il lavoro del trader anche quando il trader non è davanti al suo computer. Un essere umano lavora, ma ha anche attività di svago; mangia, dorme, va fuori per un aperitivo, incontra i suoi amici, ecc. Mentre il trader quindi si dedica ad altre attività, il programma software continua ininterrottamente a fare trading. E lo fa con competenza e senza sosta. Può analizzare contemporaneamente diversi mercati, investire denaro, controllare e agire, a seconda di come è stato programmato.

    Esistono diversi programmi che agiscono come Forex Robot oggigiorno, da quelli gratuiti a quelli a pagamento. Sempre più programmatori si dedicano alla scrittura di programmi che facciano trading, quindi la concorrenza sta salendo anche in questo settore. Sicuramente, questi Forex Robot forniscono un aiuto: sono efficienti e l’errore umano è ridotto al minimo. Ma sono davvero affidabili?

    Forex Robot come financial advisor

    Delle intelligenze artificiali si dice stiano rivoluzionando il mondo al punto che molti mestieri e professioni scompariranno. Questo è vero, ma fino a un certo punto. Come in tutte le fasi di grossi cambiamenti, per ogni professione che scompare ne compaiono altre nuove. Servono figure altamente specializzate, programmatori esperti, esperti di finanza e di mercati a livello globale. Una macchina può fornire un aiuto e velocizzare un procedimento, ma non può – per lo meno non fino ad ora – sostituire in tutto e per tutto la mente umana. L’ottimizzazione di un processo sta proprio nel connubio perfetto uomo-macchina. Nel caso specifico, il Forex Robot sicuramente aiuta e velocizza, ma la decisione finale del trader è poi quella che conta.

    La limitazione e critica più grande mossa ai Forex Robot è proprio quella che, nonostante le buone performance, basano i calcoli statistici su dati del passato (qui per passato si intende anche ciò che si è verificato poche ore fa), quindi non possono fare previsioni future credibili su dove massimizzare il guadagno.

    Ma si va sempre avanti e c’è ancora un ampio margine per il miglioramento di questi programmi.

     

     

    “Le informazioni contenute in questo articolo sono fornite esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono consulenza finanziaria, legale o fiscale. Gli investimenti in criptovalute comportano un alto livello di rischio e potrebbero non essere adatti a tutti gli investitori. Prima di effettuare qualsiasi investimento, si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato. L’autore e il sito non sono responsabili per eventuali perdite derivanti dall’uso delle informazioni fornite. Articolo sponsorizzato”

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony

    13/06/2025

    Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”

    13/06/2025

    Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?

    13/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    POLY (prima Plantronics) protagonista della missione sulla Luna del ’69

    17/07/2019

    Kyocera si riconferma leader ambientale

    30/05/2024

    Sonepar Italia rinnova l’app: esperienze più fluide e accesso migliorato

    24/02/2025

    Zens: soluzioni per la ricarica Wireless

    11/07/2023

    Rittal ripensa in chiave Industry 4.0 i suoi AX e KX

    02/04/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.