• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Photoshop e Lightroom: gli ultimi aggiornamenti da Adobe
    Tecnologie

    Photoshop e Lightroom: gli ultimi aggiornamenti da Adobe

    Di Redazione Top Trade15/06/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Adobe ha apportato nuovi miglioramenti nelle applicazioni Creative Cloud, tra cui Photoshop, Lightroom e Lightroom Classic

    Adobe ha annunciato importanti aggiornamenti delle applicazioni Creative Cloud, tra cui Photoshop, Lightroom e Lightroom Classic, offrendo agli utenti funzionalità, vantaggi e valore nuovi e significativi. Gli aggiornamenti rilasciati oggi apportano ulteriori miglioramenti di editing e usabilità per Photoshop web (beta), mettono a frutto l’intelligenza artificiale e il machine learning con Adobe Sensei per contribuire a semplificare i flussi di lavoro complessi dei creativi e snelliscono la collaborazione cross-device (versioni desktop, web e mobili) per gli utenti di Photoshop e Lightroom.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Scott Belsky, chief product officer e executive vice president of Adobe Creative Cloud: «Queste innovative funzioni basate sull’AI per desktop, web e mobile semplificano e velocizzano ovunque la creazione di immagini straordinarie con Photoshop e Lightroom. Non smettiamo mai di aggiungere a Photoshop web capacità nuove, non solo per renderlo un ottimo strumento di condivisione dei progetti in fase di revisione, ma anche per agevolare l’esecuzione da browser delle modifiche principali».

    Per Photoshop, innovazioni supportate dall’AI e flussi di lavoro ampliati

    I Filtri Neurali di Photoshop mettono nelle mani dei creativi tutta la potenza del machine learning e dell’intelligenza artificiale di ultima generazione. Realizzati per superare alcuni degli ostacoli alla creatività, i Filtri Neurali si sono affermati come uno degli strumenti AI di Photoshop più utilizzati. Riducono incredibilmente la complessità dei flussi di lavoro, rendendoli soluzioni trasformative di facile utilizzo per le modifiche e l’editing. A oggi sono più di quattro milioni i professionisti creativi che hanno applicato un totale di oltre 300 milioni di Filtri Neurali ai propri scatti.

    Adobe ha rilasciato un nuovo Filtro Neurale per il restauro fotografico creato per supportare gli utenti che, con un lavoro di pochi secondi, desiderano dare una seconda vita a immagini vecchie o danneggiate individuando ed eliminando graffi e altre piccole imperfezioni.

    Adobe ha annunciato anche aggiornamenti a Photoshop web (beta), tra cui:

    • Nuove funzioni di modifica facili da usare, come Curve, Migliora Bordo, Scherma e Brucia e la Smart Objects Conversion;
    • Accesso da browser mobile per rendere rapidi e semplici la revisione e l’inserimento di commenti;
    • Contenuti introduttivi e formativi per neofiti e per creativi più esperti che però non conoscono bene Photoshop;
    • Miglioramenti nelle prestazioni e nella UX

    Nuove funzioni per tutto l’ecosistema Lightroom

    Gli ultimi aggiornamenti per Lightroom e Lightroom Classic riservano delle novità importanti quanto a funzioni di modifica avanzate e permettono ai fotografi di adottare flussi di lavoro più agili.

    Le aggiunte più significative comprendono:

    • La possibilità per i fotografi di tagliare e applicare modifiche ai videoclip velocemente su Lightroom con gli stessi cursori e presets di modifica già utilizzati per le foto (su desktop e da mobile);
    • Predefiniti Adattivi basati su AI, che consentono di applicare effetti diversi alle varie parti di una foto (Lightroom per desktop, Lightroom Classic, Adobe Camera Raw);
    • Significativi miglioramenti dei flussi di lavoro per la regolazione dell’intensità dei predefiniti (Lightroom per desktop, mobile e web, Lightroom Classic) e per il confronto affiancato delle foto (Lightroom per desktop);
    • Correzione automatica degli occhi rossi basata su AI (Lightroom per desktop e Adobe Camera Raw);
    • Nuovi Predefiniti Premium (Lightroom per desktop, mobile e web, Lightroom Classic e Adobe Camera Raw); e ancora
    • Ampliamento delle capacità di Remix anche a Lightroom per dispositivi mobili e web.
    Adobe Creative Cloud Lightroom photoshop
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023

    Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson

    03/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Sonepar Italia apre un punto vendita a Macianise

    14/07/2021

    Epson è il principale fornitore di videoproiettori professionali nell’area EMEAR

    26/06/2018

    Canvio Gaming: le soluzioni per l’archiviazione esterna di Toshiba per il mercato gaming

    10/12/2020

    Nilox crea valore

    31/05/2010

    Quanto costa la criminalità informatica?

    26/07/2013
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare