• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Orbiter 6: potenza e sicurezza nel nuovo access point Wi-Fi 6 di Keenetic
    • Xerox: nuove funzionalità della stampante da produzione serie PrimeLink B9100 e del software per il flusso di lavoro Xerox FreeFlow
    • Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti
    • TD SYNNEX premiata come Global 2025 Distributor of the Year da HPE
    • SF560: TCL lancia la nuova linea di Smart TV QLED con Fire TV integrata
    • SmartCast: la nuova frontiera dell’intrattenimento intelligente
    • Litio in crisi: esiste un’alternativa?
    • FR55: il Mobile Computer di Zebra che supporta i soccorritori in prima linea
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti

    Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti

    By Redazione Top Trade18/06/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Stabilità, temperatura e carico di lavoro sono i tre pilastri della longevità degli hard disk secondo Toshiba

    Hard-disk

    Oggi gli hard disk Enterprise sono altamente affidabili e in genere possono essere utilizzati oltre il periodo di garanzia senza problemi e senza un aumento significativo dei tassi di guasto. Tuttavia, questo dipende dalla corretta manutenzione delle unità e dal loro utilizzo in condizioni ottimali; in caso contrario, la probabilità di guasto aumenta notevolmente. Toshiba Electronics Europe condivide alcune best practice per prolungare il ciclo di vita degli hard disk.

    Stabilità, temperatura e carico di lavoro: i tre pilastri della longevità degli hard disk

    I moderni hard disk (HDD) Enterprise sono progettati per offrire alte prestazioni e lunga durata. Tuttavia, condizioni operative non ottimali – come temperature elevate, vibrazioni meccaniche o carichi di lavoro non adeguati – possono comprometterne significativamente l’affidabilità.

    1. Protezione da vibrazioni e urti: gli HDD richiedono un funzionamento stabile e costante, poiché contengono parti mobili che possono essere danneggiate da movimenti o urti. Per questo motivo è meglio che i sistemi dotati di hard disk siano alloggiati in modo sicuro in un rack. Nel caso invece di configurazioni a torre, è consigliabile collocarli in una posizione che non rischi di essere danneggiata accidentalmente da urti o colpi ed è opportuno posizionarli lontano da superfici esposte a vibrazioni, come le scrivanie. Inoltre, è importante che i drive siano saldamente fissati all’interno del dispositivo: anche piccoli movimenti interni potrebbero causare danni.
    2. Controllo della temperatura: gli hard disk Enterprise sono progettati per funzionare a temperature comprese tra 5°C e 60°C e quando si superano questi parametri i componenti elettronici e meccanici, come i cuscinetti del mandrino, si usurano più rapidamente e le probabilità di guasto aumentano.
      L’MTTF (Mean Time To Failure) indicato nelle schede tecniche si riferisce a una temperatura di funzionamento media non superiore a 40°C. Oltre questa soglia, il rischio di guasto aumenta in modo esponenziale, fino al 30% in più per ogni aumento di 5°C della temperatura. Per esempio, a una temperatura costante di 55°C, il tasso di guasto annuale (AFR – Annualized Failure Rate) può quasi raddoppiare, passando dallo 0,35% allo 0,76%, portando al guasto previsto da tre-quattro a sette-otto drive nell’arco di un anno.
    3. Carico di lavoro ottimale: l’utilizzo influisce anche sul ciclo di vita degli hard disk, poiché sono progettati per una durata operativa e un carico di lavoro specifici. I drive per desktop, ad esempio, sono ottimizzati per un utilizzo fino a 16 ore al giorno e 55TB l’anno. Non sono quindi indicati per sistemi NAS (Network Attached Storage) o server, dove funzionano 24 ore su 24 / 7 giorni su 7 e i carichi di lavoro possono raggiungere i 180TB o addirittura 550TB l’anno nei modelli Enterprise.

    Dichiarazioni

    Hard-disk“Le aziende che desiderano massimizzare la vita dei loro hard disk dovrebbero assicurarsi di non superare i carichi di lavoro specificati, di proteggere i drive da urti e vibrazioni e di farli funzionare costantemente a una temperatura media non superiore a 40°C per tutta la loro durata”, ha dichiarato Rainer W. Kaese, Senior Manager, HDD Business Development di Toshiba Electronics Europe. “L’utilizzo oltre il periodo di garanzia non è in genere un problema, ma il backup regolare dei dati diventa ancora più importante”.

    best practice HDD HDD Enterprise Toshiba
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Manutenzione predittiva in ambito tecnologia di rete: come evitare interruzioni attraverso modelli predittivi intelligenti

    17/07/2025

    Litio in crisi: esiste un’alternativa?

    17/07/2025

    L’agentic IA è destinata a rivoluzionare i trasporti

    16/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Canvio Flex e Canvio Gaming: i nuovi hard disk di Toshiba da 2,5”

    15/01/2025

    Quali sono i giochi e le scommesse sportive del casinò online italiano preferiti dai residenti del paese?

    16/07/2024

    Eaton: una nuova gamma di Pannelli di Controllo touch potenti e flessibili per ampliare le attività di controllo e visualizzazione

    18/11/2022

    RFID nella gestione del retail omnicanale

    24/02/2023

    Il futuro del retail? È esperienziale

    28/02/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.