• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies Partner Program 2023
    • Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet
    • Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet
    • Gestire foto e video non è mai stato così semplice
    • MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni
    • UPS SmartZone: aziende e data center a prova di futuro con Panduit
    • Aikom per il 2023: focus su videosorveglianza, networking e comunicazioni unificate
    • Computer Gross e DataCore: nuovo accordo di distribuzione
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Come progettare un Data Center coniugando disponibilità ed efficienza energetica in un seminario organizzato da Schneider Electric e CEI
    Appuntamenti

    Come progettare un Data Center coniugando disponibilità ed efficienza energetica in un seminario organizzato da Schneider Electric e CEI

    Di Redazione Top Trade28/10/2015Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Appuntamento giovedì 29 ottobre a Milano

    Data-Center_Schneider

    Schneider Electric, in collaborazione con CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), organizza un seminario tutto incentrato sul tema “Progettare un Data Center coniugando disponibilità ed efficienza energetica”.
    L’economia di oggi vive grazie alla possibilità di accedere ai dati, utilizzando servizi basati sull’Information Technology, motivo per cui ai Data Center viene oggi richiesto di rispondere a requisiti di disponibilità ed efficienza energetica, resa sempre più complessa dall’elevata densità delle infrastrutture che caratterizzano questi ambienti.

    Il Seminario intende fornire a tutti i professionisti del settore gli elementi utili per la progettazione e la realizzazione di Data Center in grado di coniugare i due aspetti, disponibilità ed efficienza energetica, in apparenza contrastanti, fornendo una panoramica aggiornata degli aspetti tecnico-normativi e dei principali parametri da considerare per una corretta progettazione e gestione degli impianti elettrici di un Data Center. Ampio spazio sarà dato inoltre agli aspetti specifici che caratterizzano questo contesto applicativo, alle architetture di riferimento e alle opportunità di certificazione delle loro prestazioni.

    Durante la sessione formativa sono previsti gli interventi di Maurizio Delcarro, System and Architecture Expert Senior di Schneider Electric e Antonio Racioppoli, Data Center Solution Architect di Schneider Electric. L’evento consente il riconoscimento dei crediti riconosciuti dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall’Ordine dei Periti della Provincia di Milano.

    L’appuntamento, che parte dalle ore 14.00 e si concluderà verso le ore 18.30, è presso l’Hotel dei Cavalieri, Sala Cavallo, Piazza Missori 1 a Milano il prossimo 29 ottobre 2015 alle ore 14.00.

    La partecipazione al seminario è gratuita, previa iscrizione, fino ad esaurimento dei posti disponibili. E’ possibile iscriversi online compilando l’apposita scheda disponibile sul sito CEI nella sezione Eventi/Seminari ed Altri Convegni.

    CEI Data Center Disponibilità Efficienza energetica Schneider Electric
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    MIBA, un unico cuore per 4 manifestazioni

    08/02/2023

    Netcomm Forum 2023: a Milano il 17 e 18 maggio

    02/02/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    NETGEAR protagonista al CES 2017

    09/01/2017

    Le BU di Avnet EMEA sono da premio

    13/09/2019

    Ready Informatica distribuisce Blancco in Italia

    18/01/2017

    Brevi inaugura il nuovo cash&carry di Forlì

    08/10/2012

    Overland-Tandberg: lanciato il nuovo brand

    29/06/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Dell Technologies Partner Program 2023

    08/02/2023

    Hunkeler Innovationdays 2023: Canon presenta una nuova tecnologia inkjet

    08/02/2023

    Conxi Palmero è Group Strategic Alliances Manager di Esprinet

    08/02/2023

    Gestire foto e video non è mai stato così semplice

    08/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare