• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Il telefono da tavolo da ufficio è vivo e vegeto. Se ne parlerà a Smau

    Il telefono da tavolo da ufficio è vivo e vegeto. Se ne parlerà a Smau

    By Redazione Top Trade15/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo Snom il telefono aziendale, che sia cablato o cordless, resterà a lungo un primario strumento per la comunicazione

    Qualche anno fa sembrava un dato di fatto: il telefono da tavolo avrebbe avuto vita breve nelle aziende, questo almeno secondo una ricerca condotta dalla Vanson Bourne nel 2012, che ne profetizzava la scomparsa entro il 2017.

    Una previsione errata: un’indagine di mercato condotta la scorsa estate da Snom conferma che in Italia il telefono aziendale, cordless o cablato, è presente sul 92% delle scrivanie, un valore molto superiore alla media europea, che si attesta comunque sull‘80%.

    Numerosi i motivi dell’insostituibilità di questo strumento:

    Oltre al calo delle tariffe per le linee VoIP e alla possibilità di comunicare senza gli intoppi dovuti alla batteria dello smartphone o alla scarsa copertura della rete mobile, secondo studi scientifici le telefonate risultano da 3 a 4 volte più efficienti di una mail.

    E al giorno d’oggi, dove tra i 50 e i 100 messaggi istantanei cercano di accaparrarsi l’attenzione del lettore, una telefonata è nettamente più efficace sotto tutti i punti di vista e superabile solo da un incontro de visu.

    “Sebbene oggi molti tendano a limitare la comunicazione aziendale a email e messaggi istantanei a cui l’interlocutore può rispondere quando gli è più comodo, tutti sanno che nel caso di importanti trattative o temi complessi ciò che conta sono le sfumature della voce e che le questioni più urgenti si risolvono al meglio con una telefonata” commenta Fabio Albanini, Head of International Sales (EMEA) e General Manager Italia presso Snom Technology, produttore di telefoni IP premium per aziende e professionisti.

    Fabio Albanini, Snom Technology
    Fabio Albanini, Snom Technology

    Altri vantaggi del telefono da ufficio

    Come conferma il 33% degli impiegati in Italia, anche la qualità e la sicurezza delle conversazioni sono argomenti a favore dell’uso dei terminali aziendali: gli smartphone più comuni risultano ad oggi ancora passibili di intercettazioni ed offrono all’utente una qualità audio e una garanzia di raggiungibilità altalenante a seconda della disponibilità della rete mobile o wifi.

    Peraltro, chi predilige la mobilità anche all’interno della sede aziendale può disporre di una vasta gamma di telefoni IP cordless DECT, che soddisfano le più elevate esigenze business.

    Se poi i terminali si rivelano versatili e utili alla semplificazione della quotidianità aziendale, come l’integrazione nativa con le più note piattaforme UC, il facile avvio di una conferenza telefonica o funzioni per l’automazione degli uffici, o se addirittura fungono da salvavita, come nel caso dei nuovi telefoni cordless DECT di Snom, ecco che i telefoni IP aziendali, cordless o cablati, presentano – per lo meno presso la sede aziendale – chiari vantaggi rispetto ad altre tipologie di endpoint.

    Snom a Smau

    È con questo messaggio, forte del successo riscosso nella prima metà del suo anno fiscale e con numerose novità da presentare ai visitatori, che Snom si presenta a SMAU Milano 2019, Padiglione Pad. 4 – Stand D08 (per iscriversi gratuitamente).

    Smau Milano 2019 snom Technology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”

    20/06/2025

    Motorola Solutions potenzia il suo ecosistema di sicurezza

    17/06/2025

    Axis Days 2025 al via

    11/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    ELOVADE Italia: il nuovo volto di ACHAB

    11/06/2024

    Avvale è Microsoft “Partner of the Year 2023”

    19/07/2023

    IPKom e il VoIP come strumento di business intelligence: il caso dell’automotive

    28/01/2020

    ELT, il telescopio più grande al mondo: la tecnologia LAPP, scelta da A.D.S. International, per svelare i segreti del cielo

    18/06/2020

    Access Point Outdoor: novità Wi-Fi 7 e 6 da Omada

    09/04/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.