• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere
    • Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec
    • Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise
    • LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica
    • STMicroelectronics premia EBV Elektronik
    • Celly è a TFWA 2023
    • AI e e-commerce: Aicel chiede più formazione
    • ThinkCentre M90a Pro Gen 4: novità da Lenovo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Kaspersky si integra con SolarWinds

    Kaspersky si integra con SolarWinds

    Di Redazione Top Trade22/01/2020Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kaspersky ha integrato le proprie soluzioni per la sicurezza informatica alla piattaforma SolarWinds Remote Monitoring and Management (RMM) per aiutare gli MSP a fornire una protezione di sicurezza informatica automatizzata ai propri clienti

    kaspersky

    Dopo l’integrazione con SolarWinds N-central avvenuta a inizio anno, Kaspersky ha integrato le proprie soluzioni per la sicurezza informatica alla piattaforma SolarWinds Remote Monitoring and Management (RMM) per aiutare i service provider (MSP) a supportare agilmente le operazioni e a rendere le attività di routine più semplici da gestire.

    Ora gli MSP possono implementare e gestire i prodotti Kaspersky per gli endpoint di tutti i propri clienti attraverso una singola console di gestione SolarWinds, sia on-premise che tramite un modello SaaS, automatizzando al contempo le attività di routine quotidiane come il monitoraggio della sicurezza e gli aggiornamenti del database antivirus (AV).

    I vantaggi per gli MSP

    L’integrazione tra Kaspersky e SolarWinds permetterà agli MSP di utilizzare i migliori prodotti Kaspersky e di beneficiare dell’automazione di un’ampia gamma di attività di sicurezza informatica, come il monitoraggio dei dispositivi protetti, il controllo degli aggiornamenti nel database antivirus e l’implementazione da remoto della sicurezza a nuovi endpoint, tutto attraverso la piattaforma RMM.

    “L’integrazione delle due piattaforme SolarWinds MSP e RMM con il nostro partner Kaspersky, offrirà ai clienti MSP ulteriori opportunità per una protezione avanzata dei propri sistemi e di quelli dei loro clienti”, ha affermato Marco Muto, Director of Business Development di SolarWinds MSP. “Il SolarWinds Technology Alliance Partner Program estende la nostra capacità di fornire, in modo più rapido, le soluzioni di terze parti di cui gli MSP hanno bisogno per essere efficienti e avere successo”.

    Paul Colwell, Technical Director di OGL, ha dichiarato: “Essere un provider di servizi affidabile per molti clienti può essere difficile senza l’automazione. Utilizziamo sia la piattaforma SolarWinds RMM che la sicurezza di Kaspersky per offrire ai nostri clienti il servizio migliore. Il fatto che siano integrate e agiscano come un’unica soluzione, senza ulteriori interventi da parte nostra, ci consente di ottimizzare il tempo dei nostri tecnici”.

    kaspersky Solarwinds
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    STMicroelectronics premia EBV Elektronik

    28/09/2023

    Celly è a TFWA 2023

    28/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Avg 2012 è pronto per il “Do not track”

    15/03/2012

    Prevenire gli attacchi malware Point-of-Sale? Si può!

    05/02/2014

    Techly presenta la nuova linea di Extender HDBitT

    21/07/2016

    Inaugurato il “Sistema di Videosorveglianza Territoriale e servizi connessi” per l’Ente Parco Nazionale del Vesuvio

    20/07/2018

    Toshiba: i consigli per rimettere in forma il PC per l’estate

    24/05/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Check Point Harmony Email and Collaboration disponibile sul marketplace ArrowSphere

    28/09/2023

    Ocjo: la sicurezza è di scena con Socomec

    28/09/2023

    Aclub 2023 torna il 12 e 13 ottobre a Lazise

    28/09/2023

    LAPP rende sostenibile la produzione di energia elettrica

    28/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare