• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • 5 motivi per passare al cloud Cubbit DS3
    • MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam
    • Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale
    • Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex
    • La fenomenale crescita dei crypto-asset e il futuro panorama della finanza
    • Sony presenta il futuro delle esperienze connesse a ISE 2024
    • Nilox: idee regalo per un Natale tecnologico
    • Auto-Tracking: software gratuito da Panasonic
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Appuntamenti»Wildix vola a Barcellona e a Dallas per l’Unified Communications Summit 2020

    Wildix vola a Barcellona e a Dallas per l’Unified Communications Summit 2020

    Di Redazione Top Trade06/12/2019Updated:09/12/2019Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’UCC Summit di Wildix riunirà System Integrator e Managed Service Provider di tutto il mondo per fare il punto sugli sviluppi delle Unified Communications in un momento di grandi cambiamenti nel mercato di riferimento. E gli appuntamenti saranno due – in contemporanea – in Europa e in America

    Wildix_UCC_Summit_2020

    Wildix inizierà il 2020 con una nuova edizione dell’UCC Summit, l’evento in cui System Integrator e Managed Service Provider si ritrovano per scoprire strategie vincenti per affrontare al meglio le sfide del mercato. Quest’anno, poi, l’UCC Summit di Wildix raddoppia e avrà luogo in contemporanea in Europa e negli Stati Uniti: rispettivamente dal 3 al 5 febbraio a Barcellona, e a Dallas dal 2 al 5 febbraio.

    “Mai come ora è in gioco il futuro dei System Integrator” afferma Steve Osler, CEO di Wildix, illustrando le ragioni alla base dell’evento.

    Lo scenario

    Secondo una ricerca di Gartner, entro il 2022 il 50% degli utenti di telefonia che utilizzano la modalità premise-based guarderà con interesse ai pacchetti dei prezzi degli abbonamenti, mentre il 62% dei leader IT che prendono decisioni per la telefonia aziendale acquisirà servizi cloud puri (per modalità premise-based si intende che l’azienda acquisti l’intero servizio, comprese le infrastrutture tecnologiche per la sua erogazione, occupandosi direttamente della gestione del contact center).

    System Integrator e Managed Service Provider si trovano dunque a un momento di svolta: devono evolversi da rivenditori a consulenti aziendali per continuare a sopravvivere e prosperare in un mercato che sta puntando su nuovi modelli e tecnologie innovative.

    Lo scenario in cui questi professionisti devono competere è pieno di “nemici”. Ci sono vecchi vendors tradizionali, destinati a non tenere mai il passo – i Walking Dead Vendor – e incapaci di far crescere i loro partner; e ci sono nuovi fornitori che sviluppano sistemi a due bit e non sicuri – VoIPTruz -, che offrono partnership e prodotti inaffidabili. Infine, anche le grandi compagnie che si indirizzano sui clienti finali, saltando il canale dei partner o riducendoli al ruolo di agenti commerciali, catturano i loro clienti con soluzioni Cloud.

    Come possono oggi System Integrator e Managed Service Provider tenere il passo con i cambiamenti del mercato? Quali tecnologie per supportare questa missione? Quale miglior tattica di negoziazione con il cliente?

    Steve Osler, CEO di Wildix
    Steve Osler, CEO di Wildix

    L’evento UCC Summit fornirà le risposte più aggiornate a queste domande, presentando la nuova gamma di prodotti Wildix e illustrando i principi di ValueSelling, metodo di vendita specializzato sul valore e non sul prezzo.

    “Il 2020 sarà un anno di svolta, la tecnologia e il mercato UCaaS stanno cambiando rapidamente – continua Steve Osler, CEO di Wildix -. Per questa ragione non c’è Summit più importante di quello del 2020. Il nostro reparto R&D, così come il marketing e il sales, hanno lavorato e lavorano costantemente per fornire la ricetta in grado di salvare il futuro dei System Integrator. Durante questo Summit i partner potranno scoprire le strategie e le tattiche concrete da usare nel loro quotidiano, oltre alle nuove incredibili soluzioni della nostra attività di ricerca e sviluppo per aiutare i clienti a migliorare il loro business, con più efficienza e nel modo più sicuro disponibile oggi sul mercato”.

    L’UCC Summit rappresenterà inoltre un’occasione unica per apprendere i fondamenti del Kanban, la tecnica giapponese nata con la formula LEAN in Toyota, che consente di attuare una gestione più performante nel processo produttivo grazie alle lecture dei suoi massimi teorici mondiali. A riguardo è confermata la straordinaria partecipazione di David J Anderson e Alexei Zheglov, due tra le personalità che hanno maggiormente inciso nelle teorie di management industriale, e pionieri del Kanban.

    Più in generale l’UCC Summit sarà caratterizzato da sessioni di marketing, social media, report degli analisti dei maggiori istituti di consulenza mondiali (Gartner, Forrester) e rappresenterà un momento importante per fare networking.

    L’agenda

    L’agenda del Summit presenta momenti di confronto e dibattito comuni alle due città.

    Il primo giorno vedrà impegnati i manager di Wildix – presenti nelle due location – nella consueta Partner Conference in cui si discuterà approfonditamente, tra l’altro, degli sviluppi delle Unified Communications, delle future iniziative di marketing e dei nuovi prodotti di Wildix. Insieme a Steve Osler, interverranno Dimitri Osler (CTO di Wildix), Emiliano Tomasoni (CMO), Alla Daleko (Marketing Manager UK), Robert Cooper (Managing Director USA), Gilles Guiral (Country manager France).

    Il secondo giorno è previsto l’intervento degli speaker, mentre il 5 febbraio è dedicato a una sessione conclusiva incentrata sulle vendite, sulle strategie di marketing e sulle novità tecnologiche (a cura del management di Wildix).

    Particolarmente prestigioso il parterre degli speaker: David J Anderson (Dallas), School of Management, Leader of the Kanban movement, Alexei Zheglov (Barcellona), Founder and Principal Consultant Lean A-to-Z, Inc, Jay McBain (Dallas), Principal Analyst Forrester, Frank Merenda (Barcellona), Marketing Expert (Metodo Merenda), Jim Roche (Barcellona), Managing Partner ValueSelling Associates Inc, Dominic Black (Barcellona), Head Of Research Cavell Group, Mitch Friedman (Dallas) Managing Partner ValueSelling Associates Inc, e Alberto Benigno (Barcellona), Account Executive High Technology Enterprises Gartner.

    Ucc Wildix
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sony presenta il futuro delle esperienze connesse a ISE 2024

    30/11/2023

    Torna l’appuntamento con Zyxel Just Connect Live

    27/11/2023

    Milan Games Week: c’è anche AVM

    17/11/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Generalfinance: la sicurezza è un tema che va affrontato in modo trasversale
    SentinelOne evolve l’approccio alla sicurezza
    Esendex: la comunicazione mobile protagonista delle strategie di business delle imprese italiane
    ELO: ECM a prova di sicurezza per semplificare la vita delle aziende
    Forum Industria Digitale, le anticipazioni dell’evento
    Più letti

    A Bologna i progetti della Call for Robots di HANDImatica

    28/11/2017

    Un hard disk per la Festa della Mamma

    06/05/2019

    Il tablet è per tutti!

    25/02/2014

    Un’app contro l’ipertensione

    18/05/2016

    F5 nomina Nasser El Abdouli EMEA Vice President for Channel Sales

    22/12/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    5 motivi per passare al cloud Cubbit DS3

    04/12/2023

    MAXHUB apre il suo primo showroom europeo ad Amsterdam

    01/12/2023

    Merry Cashback: Canon anticipa i regali di Natale

    01/12/2023

    Patrick Zammit nuovo Chief Operating Officer di TD Synnex

    01/12/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare