• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?
    • Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?
    • Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm
    • Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»SICUREZZA 2023 è già pronta a ripartire
    Featured

    SICUREZZA 2023 è già pronta a ripartire

    Di Redazione Top Trade25/07/2022Updated:24/07/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 15 al 17 novembre 2023, a Fiera Milano, SICUREZZA vede numerose presenze già confermate a 14 mesi dalla prossima edizione

    Forte del successo della scorsa edizione, che si è chiusa con 20.542 operatori da 69 Paesi (insieme a SMART BUILDING EXPO), SICUREZZA è pronta a ripartire nel cammino che la porterà a riaprire le porte dal 15 al 17 novembre 2023 a Fiera Milano.

    Già oggi sono numerose le aziende che hanno confermato la partecipazione ed è nel continuo confronto con loro e le associazioni di settore che si stanno delineando i focus del progetto 2023. Ancora una volta SICUREZZA si prepara a dare spazio a tutte le anime del settore e ad approfondire i trend del momento: digitalizzazione, sistemi integrati e soluzioni customizzate, ma anche nuove competenze e professionalità.

    Tanti – a 14 mesi dalla manifestazione – i brand leader già iscritti, in rappresentanza di tutti i comparti. Una chiara conferma della fiducia nel format caratterizzato da attenzione all’innovazione tecnologica e alle soluzioni integrate e intelligenti, che si conferma dunque già oggi altamente rappresentativo di un mercato che continua a vivere una fase di profondo cambiamento ed evoluzione.

    SICUREZZA, un mercato che cresce

    Secondo le recenti analisi diffuse da ANIE Sicurezza, nel 2021 il comparto Sicurezza e Automazione edifici si è riposizionato in un percorso di crescita del fatturato aggregato dopo la sostanziale stabilità registrata nel corso del 2020, quando gli effetti della pandemia avevano interrotto il percorso espansivo degli ultimi anni (+12,3% la variazione annua del fatturato a valori correnti; +13,1% nel confronto con i risultati pre-crisi del 2019).

    Le dinamiche positive si sono rivelate trasversali a tutti i segmenti, anche se a guidare la ripresa sono antincendio (+12,8%) e videosorveglianza (+18,2%), settore in crescita anche nell’anno della pandemia, quando la domanda era stata trainata dalla richiesta di tecnologie per la sicurezza a supporto dell’emergenza sanitaria.

    Positivo sia il mercato interno (+13%), grazie anche alla spinta degli investimenti in costruzioni, sia il fronte delle esportazioni (+11%), grazie al recupero delle esportazioni verso i mercati dell’Unione europea (+20,4%), il Nord America (+11,3%) e l’Asia orientale (+40,8%).

    Anche per il 2022 Anie Sicurezza stima una tenuta del trend di crescita, se pur a tassi più contenuti rispetto al 2021, visto l’ulteriormente aggravamento delle difficoltà sui mercati degli approvvigionamenti determinato dalle attuali tensioni geopolitiche.

    In questo contesto di grande cambiamento, SICUREZZA 2023 si riconfermerà un’occasione per raccontare l’innovazione del settore e offrire ai professionisti una opportunità unica di aggiornamento e confronto, oggi fondamentale per comprendere il progresso tecnologico in atto.

    Obiettivo internazionalizzazione

    Grazie alla ripresa della mobilità internazionale, è intanto già partito il roadshow che consentirà di raccontare il progetto e i suoi protagonisti ai professionisti europei.

    Dopo una prima tappa in Regno Unito, infatti, SICUREZZA sarà in Germania, in Francia e a Dubai, per incontrare, in occasione dei grandi eventi di settore, le aziende e gli operatori e proseguire nel suo percorso di internazionalizzazione, che la vede oggi sempre più tra gli appuntamenti di riferimento, soprattutto in Europa e nel bacino del Mediterraneo.

    Il network internazionale di aziende, buyer, realtà accademiche e media specializzati a cui la manifestazione è legata rappresenta un ulteriore valore aggiunto e nei prossimi mesi sarà incentivato al dialogo e allo scambio con lo scopo di costruire un progetto in linea con le richieste del mercato e dell’evoluzione in atto.

    Sinergie che contano

    Con l’obiettivo di moltiplicare le opportunità di business e networking per espositori e visitatori, SICUREZZA 2023 conferma e rafforza le sinergie con altre manifestazioni che saranno visitabili in contemporanea e con lo stesso titolo di ingresso. Negli stessi giorni a Fiera Milano si terranno, infatti, SMART BUILDING EXPO, l’evento della home and building automation e dell’integrazione tecnologica; ME-MADE Expo, manifestazione leader in Italia per il mondo dell’architettura e delle costruzioni (che si svolgerà però su quattro giorni, dal 15 al 18 novembre) e GEE – Global Elevator Exhibition, il nuovo appuntamento espositivo dedicato alla mobilità orizzontale e verticale.

    Una proposta che consentirà a professionisti e installatori di avere una visione a 360 gradi sulla evoluzione del building, dall’involucro alle tecnologie più innovative.

    ANIE Sicurezza GEE - Global Elevator Exhibition ME-MADE Expo sicurezza Smart Building Expo videosorveglianza
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022

    Taxi più sicuri con TrueCam

    01/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Stampanti inkjet: a drupa Xerox presenta due nuovi modelli

    27/06/2016

    KPNQwest Kloud, italiano e super garantito

    12/04/2012

    OVH Italia lancia il Programma Partner

    22/09/2014

    Con Cdc anche il noleggio passa al livello 2.0

    19/04/2010

    Parte il 29 marzo lo Show Case di EDSlan

    29/02/2012
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    In futuro il Bitcoin potrà essere acquistato in banca?

    15/08/2022

    Chi saranno i rigoristi per la prossima stagione?

    11/08/2022

    Shuttle lancia un micro server alto appena 19 cm

    11/08/2022

    Core Web Vitals: Cosa sono e come funzionano

    10/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare