• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere
    • Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti
    • SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema
    • Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup
    • DataMaster Lab premia Epson con cinque stelle
    • The Florian Hotel alimentato a energia solare con le soluzioni Eaton
    • Western Digital dà il bentornato sui banchi di scuola
    • SHARP Tech-Day: appuntamento il 10-12 novembre
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Sinora presenta la sua soluzione UniqueSwap per Centrali Operative

    Sinora presenta la sua soluzione UniqueSwap per Centrali Operative

    Di Redazione Top Trade30/07/2021Updated:01/07/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il software per centrali operative UniqueSwap è un prodotto unico sul panorama italiano e internazionale, soprattutto per la sua caratteristica di essere multitecnologia e multibrand

    Sinora Centrale Operativa Unique Swap

    La gestione delle centrali operative ha necessità molto specifiche, in particolar modo in termini di efficienza e funzionalità. Nella maggior parte dei casi infatti, da queste dipende il corretto funzionamento delle comunicazioni e, di conseguenza, una gestione efficace delle emergenze. In questo contesto il principale elemento di complessità sono le infrastrutture. Nel panorama italiano, ma non solo, infatti spesso convivono diverse tecnologie e diverse soluzioni. Per risolvere i problemi di integrazione che ne derivano Sinora propone la sua soluzione UniqueSwap, un dispatcher multiprotocollo, multitecnologia e multibrand che fa proprio della capacità di aggregare e integrare infrastrutture diverse fra di loro il proprio punto di forza.

    Come nasce UniqueSwap?

    La scelta di sviluppare una soluzione unica e innovativa per la gestione di reti di comunicazione parte più di dieci anni fa. Sinora infatti disponeva di un software per la gestione delle comunicazioni radio. Con il passare degli anni e l’ingresso nel mercato di nuove tecnologie, questa soluzione stava iniziando a mostrare segni di obsolescenza.

    Da qui l’idea di investire nello sviluppo e creare una piattaforma completamente nuova, più scalabile, flessibile e soprattutto in grado di interfacciarsi con i nuovi standard e con i principali brand del mercato.

    Al momento la soluzione di Sinora è in grado di gestire le comunicazioni su tutte le principali infrastrutture, a partire da quelle analogiche, ancora presenti e utilizzate in molte zone, fino agli standard DMR, TETRA, Astro P25 e LTE per il PoC, Push-to-talk su rete cellulare.

    UniqueSwap: un dispatcher avanzato e completo

    UniqueSwap è un software di centrale operativa che consente agli operatori di interagire con il personale sul campo dotato di terminali radio. Come ogni dispatcher, le funzionalità offerte da UniqueSwap dipendono dalla tecnologia utilizzata dall’infrastruttura di riferimento.

    Ai minimi termini l’interazione attraverso la voce, ma i nuovi sistemi di trasmissione digitali offrono numerosi servizi aggiuntivi fra cui la localizzazione degli apparati, l’invio di SMS e la visualizzazione di telecamere.

    In altre parole, UniqueSwap abilita i servizi forniti dalla rete radio, permettendo agli operatori di centrale e al personale sul campo di utilizzarli interamente.

    Inoltre UniqueSwap offre anche funzionalità di integrazione fra tecnologie diverse. Per esempio, in una infrastruttura ibrida analogico / TETRA, la soluzione di Sinora consente il collegamento voce fra i terminali delle due reti, ferma restando la necessità di collegare la centrale a entrambe.

    UniqueSwap garantisce anche una maggiore interoperabilità tra reti che utilizzano lo stesso standard ma dispongono di brand diversi. Anche in questo caso sarà necessario disporre di accesso fisico a entrambe le reti.

    Una soluzione flessibile

    Uno dei punti chiave di UniqueSwap è la sua flessibilità. Il server che ospita il software infatti è progettato sia per poter utilizzare una radio come gateway, sia per il collegamento diretto ai ripetitori. Questa seconda opzione offre maggiori funzionalità, nei limiti delle possibilità offerte dal brand di riferimento, ma nei casi in cui sia necessaria estrema portabilità è possibile, per esempio, utilizzare anche UniqueSwap da un semplice laptop collegato a una radio, con un set di funzionalità essenziale.

    Sul lato opposto dello spettro, UniqueSwap consente, per esempio, anche il collegamento con smartphone corredati da una apposita App, attraverso la rete cellulare e soluzioni di terze parti. Una soluzione particolarmente utile nei contesti in cui il personale opera su base volontaria e non dispone di dotazioni avanzate, oppure nelle situazioni emergenziali.

    Infine UniqueSwap permette l’interconnessione di più centrali operative permettendo l’interoperabilità tra reti non direttamente collegate fra di loro. Una funzionalità che si rivela particolarmente utile nel caso di emergenze su larga scala o per fornire servizi su ampi territori.

    Centrali operative in evoluzione

    L’esperienza nel mondo delle tecnologie radio di Sinora è stata preziosa nella realizzazione di UniqueSwap, che si pone come secondo obiettivo quello di essere una soluzione in grado di recepire rapidamente i prossimi cambiamenti di scenario e di tecnologia. Per esempio con l’introduzione di funzionalità di geofencing il dispositivo radio in dotazione agli operatori smette di essere un semplice dispositivo di comunicazione per diventare anche uno strumento di protezione individuale.

    Ma non solo: UniqueSwap è una soluzione dinamica che, già nei prossimi 12 / 18 mesi aggiungerà alcune funzionalità, sulla base delle esigenze di alcune verticalità del mercato e sulla base del feedback dei clienti. Fra queste è previsto il rilascio di un sistema di localizzazione indoor, ma anche l’introduzione di funzionalità specifiche per la gestione del servizio 118, di cui Sinora è già fornitore per la quasi totalità del territorio dell’Emilia Romagna, e l’interconnessione con i nodi TETRA.

    Centrali Operative Sinora UniqueSwap
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Italian Machine Vision Forum il 3 ottobre
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Più letti

    Dynabook rafforza l’offerta education con il nuovo Satellite Pro E10-S

    18/03/2021

    Fiore promuove Yeastar con un webinar gratuito

    05/02/2018

    IFA 2015: Jabra presenta il futuro della comunicazione mobile

    04/09/2015

    Le strade del cloud di NetApp

    27/03/2011

    Il cloud tascabile di Toshiba

    03/09/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sicurezza e trasparenza nei casinò online: cosa sapere

    25/09/2023

    Cloud: per Red Hat è tempo di servizi gestiti

    25/09/2023

    SAP: focus sul Mid Market con nuove opportunità (e sfide) per l’ecosistema

    25/09/2023

    Con NAKIVO Backup & Replication i NAS ASUSTOR diventano appliance di backup

    25/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare