• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Colorado serie M trasforma le idee in realtà
    • Come scegliere il miglior MSSP
    • ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce
    • idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia
    • Epson e Anker: raggiunto l’accordo per il caso dei videoproiettori
    • Videoproiettori laser ZX350ST, ZW350ST e ZH350ST: le ultime novità da Optoma
    • NetApp Partner Academy: Milano ha ospitato la 23esima edizione
    • AW-UR100: la nuova telecamera Panasonic per le riprese all’esterno
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Il Leeds United FC sceglie Allied Telesis e NETprotocol
    Case Histories

    Il Leeds United FC sceglie Allied Telesis e NETprotocol

    Di Redazione Top Trade09/09/2022Updated:08/09/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Una migliore customer experience e 15 anni senza interruzioni di rete per il Leeds United FC grazie ad Allied Telesis e NETprotocol

    Leeds United FC - Allied Telesis

    La squadra del Leeds United Football Club (LUFC) offre una migliore esperienza ai tifosi e ai visitatori che varcano i tornelli dello stadio Elland Road di Leeds grazie all’aggiornamento della rete resiliente ad alta capacità di Allied Telesis. Il buon funzionamento dei tornelli, insieme a tutti gli altri aspetti dell’attività del club, deriva dalla connettività affidabile resa possibile dalla rete ad alta capacità di Allied Telesis che da 15 anni ormai è costantemente in funzione senza downtime.

    Progettata, installata, manutenuta e supportata da NETprotocol, platinum partner di Allied Telesis, la rete copre sia lo stadio Elland Road a Leeds che i campi di allenamento della società, a Thorp Arch, Wetherby, a 20 chilometri di distanza

    “Questa rete mission-critical gestisce ogni aspetto della nostra attività, dal back-office alle operazioni di sicurezza intorno al campo”, afferma Mark Broadley, responsabile IT e Facilities del LUFC. “Ci siamo affidati all’esperienza di NETprotocol e di Allied Telesis anni fa, quando ci hanno assicurato che la rete sarebbe stata altamente affidabile. Da allora la rete funziona senza interruzioni, cosa quanto mai preziosa per noi”.

    Lo stadio Elland Road del Leeds United FC può ospitare 38.000 spettatori seduti ed è il 14° campo di calcio più grande d’Inghilterra. Dal punto di vista della rete, la sfida principale è rappresentata dalla necessità del club di un’operatività di rete ininterrotta. 24 ore su 24 e senza guasti per tutte le attività interne allo stadio, tra cui la gestione del back-office, il call center, gli spazi dedicati all’hospitality, la biglietteria, il negozio di merchandising, la tribuna stampa, lo studio televisivo e un sistema di sicurezza a circuito chiuso che gestisce diverse centinaia di telecamere di sorveglianza nell’intero complesso dello stadio.

    “In questo ambiente dinamico che è lo stadio, le componenti da considerare in tema di rete sono davvero tante, così come gli obiettivi diversi da raggiungere contemporaneamente, con la tranquillità di sapere che tutto funzioni sempre. Avere questa sicurezza rende il mio lavoro molto più facile”, dice Mark Broadley.

    Con quasi 200 telecamere distribuite lungo l’intero impianto, il sistema di CCTV è una parte fondamentale dell’infrastruttura, progettata per proteggere gli oltre 40.000 utenti, tra tifosi e lavoratori presenti nello stadio nei giorni delle partite. Poiché un guasto al sistema CCTV provocherebbe l’annullamento di una partita, NETprotocol ha installato un livello di rete dedicato, utilizzando uno switch Allied Telesis che supporta Power over Ethernet (PoE) per ogni telecamera in tutto lo stadio, garantendo ulteriormente la continuità di funzionamento del sistema di sicurezza.

    La rete del Leeds United continua a essere un elemento critico, a maggior ragione con l’installazione di sistemi sempre più moderni e la crescente digitalizzazione dei servizi. La promozione della squadra in Premier League ha richiesto ulteriori aggiornamenti nei servizi e nella rete a supporto delle richieste legate alle partite, che riguardano la stampa, squadre in trasferta, sicurezza e altro ancora.

    “Di recente abbiamo incrementato la larghezza di banda della rete aumentando la presenza della fibra a supporto di linee di comunicazione aggiuntive, ad esempio per lo streaming delle partite e delle interviste su LUFC-TV”, spiega Broadley. “Abbiamo sostituito i core di rete con connessioni di capacità ancora maggiore, aggiornato il sistema operativo AlliedWare Plus e introdotto un nuovo livello di amministrazione. Con un unico sistema di gestione dell’intera rete, siamo in grado di visualizzare tutto in modo molto più dettagliato”.

    La rete del LUFC si basa su due connessioni in fibra ottica ad alta capacità e con instradamento diversificato che costituiscono il nucleo della rete resiliente. Una connessione a 20 gigabit si trova nel centro dati principale nella East Stand con una seconda connessione da 20 gigabit nella biglietteria della West Stand. Le fibre ottiche vengono instradate in modo diversificato intorno allo stadio creando un anello da 40 gigabit completamente privo di errori. A questi due nuclei sono collegati diversi armadi di rete che gestiscono il resto della struttura. La piattaforma di gestione della rete Vista Manager EX e l’Autonomous Management Framework (AMF) di Allied Telesis, gestiti da un’unica console, consentono di visualizzare in modo centralizzato i dettagli della rete, lo stato, le informazioni sugli eventi e di automatizzare attività comuni come gli aggiornamenti del firmware, i backup e il provisioning zero-touch.

    Alessandro Amendolagine, Sales Director di Allied Telesis Italy, Israel & ME  dichiara: “Quando implementiamo, proteggiamo e modernizziamo una rete, la sua longevità è di fondamentale importanza per noi. La rete del Leeds United FC ne è un ottimo esempio e ci auguriamo che la nostra collaborazione duri ancora per molti anni, per garantire che la rete continui a fornire ROI in termini di produttività, sicurezza e, cosa più importante di tutte, per far sì che le partite si svolgano ogni stagione senza intoppi.”

    Allied Telesis Leeds United FC NETprotocol
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Coopservice sceglie Red Hat ed Extra Red per la sua trasformazione digitale

    24/03/2023

    Prada si affida ad Adobe per reinventare la client experience

    22/03/2023

    Sicurezza nazionale: FBI sceglie il fixed wireless di Cambium

    17/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Aikom Technology compie 15 anni tra radio, wireless e videosorveglianza

    09/02/2021

    Canon e HESA insieme per offrire maggiore sicurezza

    09/11/2015

    Intel Ssd 520, performance e affidabilità maggiori

    08/02/2012

    Techedge si aggiudica i Microsoft Italia Partner Awards

    02/09/2021

    Il 16 ottobre, con Achab sarà Email Day

    11/10/2018
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Colorado serie M trasforma le idee in realtà

    31/03/2023

    Come scegliere il miglior MSSP

    31/03/2023

    ASSOIT: il canale sempre più centrale per un mercato della stampa che cresce

    31/03/2023

    idealo: l’e-commerce funziona anche post-pandemia

    31/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare