• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza
    • La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022
    • Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40
    • Due nuove assunzioni in Ingecom Italia
    • Arrow Electronics e il progetto DANI per persone con disabilità
    • Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme
    • Con gli adattatori di TECHly addio ai problemi di compatibilità
    • Koenig & Bauer Durst presenta Delta SPC 130 FlexLine Eco+ per produzioni industriali
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Case Histories»Verallia sceglie un printing rigenerato e sostenibile grazie a Sapi
    Case Histories

    Verallia sceglie un printing rigenerato e sostenibile grazie a Sapi

    Di Redazione Top Trade12/05/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sapi ha permesso a Verallia, terzo produttore globale di contenitori di vetro per l’industria del food and beverage, di risparmiare ben 43203 kg di CO2 nei processi di stampa

    Verallia Sapi

    L’economia circolare è penetrata ormai all’interno di ogni logica aziendale, e non solo. Azioni, prodotti e servizi della nostra vita quotidiana possono diventare circolari superando la linearità del “produci, usa e getta” per entrare nella logica del “riduci, ricicla, recupera e riusa”. Lo sa bene Verallia, terzo produttore globale di contenitori in vetro per l’industria del food and beverage, la cui strategia d’impresa si fonda su valori come la naturalità, la salubrità e il riciclo, nella ferma convinzione che sostenibilità e innovazione siano punti cardine per lo sviluppo della società.

    Al fine di garantire le migliori performance in chiave ambientale, riducendo al massimo le emissioni di CO2, Verallia ha stretto una collaborazione con Sapi, gruppo industriale attivo dal 1993 nella rigenerazione di cartucce toner e nel ricondizionamento di stampanti e fotocopiatrici. Per Verallia, l’azienda lombarda si è occupata di ridare vita ai prodotti per la stampa esausti, garantendo una qualità equivalente all’originale con il minimo impatto ambientale.

    Dopo un’attenta valutazione sullo stato delle periferiche di stampa di Verallia, infatti, Sapi ha condotto uno studio su quali potessero essere le stampanti più adatte alle esigenze dell’azienda, sia per i loro volumi di stampa, sia per una maggiore durata nel tempo, in un’ottica di ottimizzazione dei costi. Alla scelta della stampante più funzionale per le necessità dell’impianto di produzione, attivo 24h/24, è poi seguita la realizzazione di una gabbia con funzione di involucro protettivo dai rischi delle lavorazioni di produzione. Alla fine dei lavori, Verallia otterrà un risparmio di ben 43203 kg di CO2:

    Verallia SapiAttualmente Sapi opera su 4 dei 6 stabilimenti di Verallia. Attraverso l’attività di ricondizionamento – consistente in un processo altamente specializzato di revisione e pulizia con la sostituzione delle componenti elettromeccaniche maggiormente esposte all’usura – le stampanti usate beneficiano, dunque, di un allungamento del loro ciclo di vita residuo, che è pari a quello di una stampante nuova.

    “Siamo particolarmente felici e orgogliosi della collaborazione con Verallia, sia per la stima che nutriamo nei confronti dell’Azienda, che per la dimostrazione della grande volontà di unirsi a noi, contribuendo insieme alla salvaguardia del Pianeta, attraverso scelte più consapevoli.”, sottolinea Franco Ferreri, Amministratore Unico di SAPI.

     

    SAPI Verallia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Liverpool Football Club sceglie il Wi-Fi di Extreme

    24/05/2022

    Industrie Emiliana Parati sceglie Epson

    23/05/2022

    ICA Sweden si affida a Manhattan Active TM

    16/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Più letti

    EikonTech: cresce il business in Italia

    04/03/2021

    Adico sceglie Lebu per la formazione online dei direttori italiani

    25/11/2015

    Epson: nuove testine di stampa PrecisionCore

    21/09/2021

    TTG DEL 1 LUGLIO: Verifone, pagamenti facili e sicuri

    01/07/2017

    Crucial, prodotti e servizi per il canale IT

    18/10/2011
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Avnet Abacus porta a embedded world 50 anni di esperienza

    24/05/2022

    La telecamera Maxhub UC-M 40 riceve il Best of Show a ISE 2022

    24/05/2022

    Panasonic presenta il nuovo notebook rugged TOUGHBOOK 40

    24/05/2022

    Due nuove assunzioni in Ingecom Italia

    24/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare