• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    • Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus
    • WEOZ ottimizza l’efficienza energetica, riducendo i costi operativi
    • Ai TV OLED LG 2025 la certificazione “True Visual Experience”
    • Hard disk più duraturi? Bastano tre accorgimenti
    • Versa e Alcatel-Lucent Enterprise consolidano la partnership
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home Page»Il data streaming accelera lo sviluppo dell’AI

    Il data streaming accelera lo sviluppo dell’AI

    By Redazione Top Trade21/11/2024Updated:21/11/20245 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo una ricerca di Confluent, le piattaforme di data streaming possono portare a una maggiore innovazione di prodotti e servizi con l’utilizzo di AI e ML

    data-streaming

    Confluent, pioniere nel data streaming, annuncia i risultati del suo Global Data Streaming Report 2024 Breaking Down the Barriers to Business Agility & Innovation. Lo studio analizza il modo in cui le aziende utilizzano lo streaming dei dati per innovare, accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale, migliorare l’agilità di business, arricchire la customer experience e superare le sfide legate all’accessibilità e alla gestione dei dati.

    La reattività rappresenta la chiave del successo nell’odierno panorama aziendale dinamico: i dati lenti, incoerenti, obsoleti o non gestiti sono inaffidabili e possono portare a decisioni sbagliate. È fondamentale sfruttare lo streaming dei dati per scoprire le informazioni in possesso dei clienti, migliorare le operazioni di business e individuare insight, in modo che le organizzazioni possano agire in modo efficiente e rapido. Infatti, l’86% degli intervistati cita il data streaming come una priorità strategica o importante negli investimenti IT di quest’anno.

    Le piattaforme per lo streaming dei dati favoriscono un’adozione più rapida dell’AI

    La GenAI è al centro dell’attenzione di molte aziende, ma, affinché i modelli di AI generino risultati accurati e pertinenti, i dati devono essere affidabili, nel formato giusto e il più possibile in tempo reale. La Retrieval-Augmented Generation (RAG) è emersa come modello comune per la costruzione di applicazioni abilitate alla GenAI, collegando modelli LLM di uso generale a dati specifici del dominio, consentendo al contempo controlli di accesso granulari e riducendo al minimo le allucinazioni. Il data streaming arricchisce i carichi di lavoro abilitati alla RAG con dati affidabili e contestuali, attingendo a un flusso continuo di dati in tempo reale dai sistemi che alimentano l’azienda. Il data streaming può trasformare in modo efficiente i dati nel formato giusto per essere utilizzati dai database vettoriali per le applicazioni di intelligenza artificiale.

    • Il 74% degli intervistati dichiara che gli investimenti in GenAI aumenteranno nei prossimi due anni.
    • Il 63% afferma che le piattaforme di data streaming alimentano in modo sostanziale o significativo i progressi dell’AI, creando la data foundation in tempo reale necessaria per promuovere queste iniziative.
    • Il 90% osserva che le piattaforme di streaming dei dati tengono traccia dei dati immessi nei modelli a fini di governance.

    Il data streaming semplifica lo sviluppo di Data Products e favorisce la riusabilità e la riduzione dei costi

    Mentre le organizzazioni cercano di ampliare e semplificare l’accesso e la riusabilità dei dati, sempre più spesso pensano di organizzare i loro dati in Data Products. I Data Products sono asset di dati in real-time, rifiniti, completamente governati e pronti all’uso, immediatamente scopribili, contestualizzati, affidabili e riutilizzabili per molti casi d’uso. I Data Products consentono alle organizzazioni di riutilizzare i dati in una serie di casi d’uso per risparmiare costi e tempo.

    • Il 91% dei responsabili IT sta investendo in piattaforme di data streaming per raggiungere i propri obiettivi, tra cui la creazione di Data Products.
    • Il 72% parla di vantaggi significativi derivanti dall’adozione di un approccio ai Data Products.
    • I benefici citati sono notevoli:

    o   Il 98% ritiene che i Data Products siano interessanti o utili per consentire una condivisione più sicura dei dati tra le unità aziendali.

    o   Il 91% rileva un’allocazione dei costi più significativa o una tariffazione basata su metriche di utilizzo.

    o   Il 90% dichiara una gestione del rischio più solida.

    Le piattaforme di data streaming prevengono i silos di dati e risolvono i problemi di accessibilità dei dati

    Affrontare le sfide dell’accesso e della gestione dei dati è fondamentale per le aziende per massimizzare il successo in un mondo guidato dai dati. Il Data Streaming Report 2024 mostra che le piattaforme di data streaming aiutano le organizzazioni ad affrontare molte sfide legate all’accessibilità dei dati, tra cui la scoperta di dati in silos, che ostacolano le operazioni in tempo reale e data-driven. Come sistema nervoso centrale delle aziende, le piattaforme di data streaming collegano applicazioni e sistemi per garantire la disponibilità dei dati in tempo reale, ovunque siano necessari. Ciò consente alle aziende di concentrarsi sull’accelerazione dell’innovazione invece di navigare nel labirinto delle connessioni point-to-point.

    • Il 76% dei responsabili IT cita cinque o più problemi legati ai dati che impattano sulle loro organizzazioni, tra cui dati e problemi legati alla governance.
    • Fra i problemi più comuni che il data streaming può risolvere:

    o   Per il 93% aiuta a rompere i silos di dati nella maggior parte o in molte situazioni.

    o   Per l’88% lo streaming dei dati aiuta ad accedere ai dati esistenti.

    o   Per l’86% aiuta a scoprire i dati esistenti.

    o   Per l’84% aiuta a risolvere i problemi legati alla governance.

    Lo streaming dei dati offre vantaggi significativi per gli investimenti di business

    Dimostrare il ROI degli investimenti tecnologici è diventato oggi ancora più critico. Il Report di Confluent attesta che il data streaming è vantaggioso in tutti i settori e che le organizzazioni di tutte le dimensioni stanno ottenendo valore, nonostante le risorse limitate.

    • L’84% dei responsabili IT cita un ritorno da 2 a 10 volte sugli investimenti in data streaming.
    • Il 95% ha dichiarato che il data streaming ha migliorato o dovrebbe migliorare la cybersecurity e le operazioni basate sui dati.
    • Il 90% ha migliorato o prevede di migliorare l’innovazione di prodotti e servizi con l’utilizzo di AI/ML.

    Dichiarazioni

    “Molte organizzazioni hanno dati isolati in diversi sistemi e applicazioni, rendendo impossibile trovare e trarre vantaggio da uno degli asset più critici: i loro stessi dati”, ha commentato Shaun Clowes, Chief Product Officer di Confluent. “Il data streaming funge da sistema nervoso centrale per le aziende, collegando sistemi e applicazioni in modo da poter accedere facilmente ai dati in tempo reale per prendere decisioni e migliorare i processi aziendali e la customer experience”.

    Confluent intelligenza artificiale (AI) machine learning streaming dei dati
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS

    19/06/2025

    E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro

    19/06/2025

    Molex premia le eccellenti performance di Avnet Abacus

    18/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Nuova antenna antitaccheggio NS42

    06/09/2022

    Arrow Electronics abilita il Data Center AI-Driven con NVIDIA

    04/03/2020

    EBV con i suoi partner ad embedded world 2024

    19/03/2024

    FX2: la nuova fotocamera compatta di Sony

    29/05/2025

    Telefoni IP: D385 è il nuovo top di gamma della serie D3xx di Snom

    09/01/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.