• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Punto vendita: rivoluzione in vista
    • Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner
    • Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti
    • UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD
    • Aule e uffici ibridi interconnessi: ci pensa Epson
    • Solo ricordi speciali nel tuo Toshiba Canvio Flex
    • Giovanni Mazza cresce in Sonepar Italia
    • Scuola: il Wi-Fi di ultima generazione per il digital learning di oggi e di domani
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Cloud Client Computing per ogni esigenza
    Portale News

    Cloud Client Computing per ogni esigenza

    Di Laura Del Rosario18/11/2013Updated:19/11/2013Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dell propone una gamma variegata di soluzioni per le necessità di ogni utente. La strategia dell’azienda è quella di accompagnare il cliente dalla infrastruttura al thin client

    virtualizzazione desktop

    La virtualizzazione del desktop è un tema caldo nell’ambito dei Sistemi Informativi perché permette un grande miglioramento dal punto di vista della mobilità nel mondo del lavoro. I vantaggi che si possono trarre dalla possibilità di connettersi al proprio computer, con tutti i suoi dati, i suoi programmi e le sue applicazioni, in qualsiasi posto ci si trovi, da qualsiasi computer o device, sono molteplici e rispondono alle nuove esigenze imposte dal processo di modernizzazione cui abbiamo cominciato ad andare incontro e che continuerà a svilupparsi in maniera sempre più compiuta negli anni a venire.

    Dell propone un insieme di soluzioni flessibili e scalabili, assistenza per ogni fase e un portafoglio completo per venire incontro alle esigenze di tutti. Perché grazie all’eccezionale evoluzione che questo settore ha avuto negli ultimi anni le soluzioni di cloud desktop e VDI sono in grado di adattarsi non sono ai bisogni dei giganti dell’industria come ospedali, scuole e laboratori, ma anche alle esigenze di tutte le aziende, a partire dalle piccole e medie imprese.

    “Dell si è andata via via evolvendo con il tempo e rispetto al vecchio concetto dell’azienda le cose sono ora cambiate – spiega Marco Casadio, Sales Engineer di Dell – . La società si pone adesso come fornitore di soluzioni end to end anche nell’ambito della virtualizzazione. Negli ultimi anni, infatti, la società è andata incontro a varie acquisizioni che hanno arricchito le sue competenze”.
    “Lo scopo del Cloud Client Computing – prosegue Casadio – è proprio quello di rispondere alle esigenze dei tempi moderni in ambito IT. La realtà e cambiata e con la rivoluzione mobile e la numerosità dei device di cui dispone ciascun singolo utente, la gestione del desktop diventa sempre più impegnativa”.
    La risposta alle nuove esigenze e alle problematiche che queste comportano è la virtualizzazione del desktop che, però, avverte Casadio “non è la panacea, una soluzione per ogni male, ma serve per dare maggiore potenza alle risorse, per ottimizzare le risorse IT, migliorare la sicurezza e gestire al meglio i costi”.

    Nel corso di un seminario Dell svoltosi durante Misco Expo 2013, è stata sottolineata l’importanza per affrontare il discorso del Cloud Client Computing della necessità di interrogarsi su quali sono le reali esigenze del cliente. Occorre valutare innanzitutto che tipologia di utente dovrà utilizzare le soluzioni, quali sono le applicazioni da virtualizzare o inserire nel desktop, quali le esigenze in termini di applicazioni, contenuti da erogare e periferiche, e, sulla base di questo, tracciare il modello di virtualizzazione più adeguato, tenendo conto anche di quali sono le necessità in termini di infrastruttura e altri fattori come ad esempio se il cliente ha dei fornitori preferiti.
    Una volta valutate tutte queste variabili si può testare se il VDI può funzionare e dare il via all’operazione di implementazione vera e propria della soluzione più adeguata.
    “Dell offre l’intera integrazione della soluzione, dalla rete, allo storage, a quale hypervisor, al software di virtualizzazione ed in più offre tutta una gamma di servizi per supportare il cliente nell’implementazione vera e propria – conclude Casadio – . Il tutto all’insegna della massima flessibilità”.

    L’occasione ha anche fornito la possibilità di toccare con mano il nuove prodotto Dell Kace, una soluzione di Lifecycle Management dell’asset IT di un’organizzazione (pc, server, device di rete, device mobile).

    Cloud Client Computing Dell Dell Kace virtualizzazione desktop
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    Juniper Partner Advantage 2023: tutte le novità per il canale

    02/02/2023

    200 installazioni per Liyu in Italia

    31/01/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Strhold e Digi Transportation, nuovi strumenti per i Var e la gestione dei trasporti

    09/05/2011

    Viscom torna dal 12 al 14 ottobre

    26/07/2017

    ThinkServer: la nuova soluzione Lenovo per le PMI

    10/12/2014

    Il nuovo director of regional sales di Websense

    07/06/2010

    Nuova partnership di Distrelec con XP Power

    02/02/2021
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Punto vendita: rivoluzione in vista

    03/02/2023

    Canale: efficienza, automazione e integrazione alla base del successo dei partner

    03/02/2023

    Strategia Zyxel per il 2023: scopri tutti i segreti

    03/02/2023

    UC: MAXHUB presenta la nuova videobar USB all-in-one S07 e la telecamera PTZ P15 Full HD

    03/02/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare