• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS
    • Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica
    • Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda
    • Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC
    • Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti
    • In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni
    • Infinity Global Services: sicurezza per le aziende di ogni dimensione
    • OMDIA Global Top TV: TCL al secondo posto
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App
    Tecnologie

    FRITZ!OS 7.50: nuove funzionalità per le FRITZ!App

    Di Redazione Top Trade02/03/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’aggiornamento FRITZ!OS 7.50, AVM amplia la gamma di funzioni delle FRITZ!App

    AVM Logo- FRITZ!OS 7.50

    Grazie all’aggiornamento FRITZ!OS 7.50, AVM amplia la gamma di funzioni delle FRITZ!App. MyFRITZ!App, con la quale gli utenti possono accedere rapidamente al proprio FRITZ!Box tramite tablet o smartphone e vedere una panoramica della rete Mesh completamente rinnovata. L’app visualizza i prodotti FRITZ! e tutti i dispositivi collegati: in questo modo è possibile vedere subito cosa accade nella rete di casa. Attraverso MyFRITZ!App e con pochi semplici clic, gli utenti possono assegnare nomi unici ai loro dispositivi, così come dare la priorità di connessione a determinati dispositivi come, ad esempio, al device utilizzato per lavorare. Inoltre, la funzione “scenario” per la Smart Home può ora essere gestita anche attraverso la FRITZ!App Smart Home. Tutte le FRITZ!App sono disponibili per il download gratuito negli app store di Apple e Android. AVM continua il rollout di FRITZ!OS 7.50 per i suoi prodotti. 

    Il mesh a portata di mano grazie a MyFRITZ!App

    L’App MyFRITZ! offre ancora più dettagli all’interno della panoramica della rete Mesh: mostra quali sono i dispositivi registrati al FRITZ!Box o al FRITZ!Repeater, così come la qualità della connessione Wi-Fi. La versione iOS supporta ora gli utenti anche nell’impostazione dell’accesso mobile all’interfaccia utente del FRITZ!Box. Inoltre, L’app offre una procedura guidata che aiuta l’utente passo a passo. L’app consente di controllare la rete domestica con uno smartphone o un tablet da qualsiasi luogo, sia a casa che in viaggio.

    Tornare a casa e farsi coccolare dalla FRITZ!App Smart Home

    La funzione “scenario” collega ogni singolo dispositivo e le varie funzionalità della rete domestica in modo tale che gli utenti possano gestirle tutte insieme e, grazie alla FRITZ!App Smart Home, adesso anche attraverso il telefono. Ad esempio, una volta che è stato creato lo scenario “Ritorno a casa” nell’interfaccia utente del FRITZ!Box, si può decidere di attivarlo semplicemente dal proprio smartphone prima di arrivare. Quando si entra in casa, il Wi-Fi si attiva, le prese intelligenti si accendono e la segreteria telefonica viene spenta. È inoltre disponibile anche uno scenario “Esci di casa”.

    Avm FRITZ!App FRITZ!OS 7.50
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS

    20/03/2023

    Snapdragon Serie 7+ Gen 2: esperienze premium per tutti

    20/03/2023

    Lo Stato di New York si muove per accettare le criptovalute come pagamento, mentre Metacade sviluppa programmi Work2Earn

    16/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Nuovo NAS Array Enterprise ZFS all-flash per QNAP

    20/02/2020

    NGAGE: al via il partner program di NFON Italia

    23/05/2019

    Eset Italia: competenza e passione

    21/06/2021

    Il tablet Fully Rugged di Getac è a prova di esplosivo

    09/11/2017

    Quattro nuovi iF Design Award per Kyocera Document Solutions

    16/02/2017
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    ESR1-511-X4TF: nuovo server 5G DU di ASUS

    20/03/2023

    Parallels RAS ora distribuito da Ready Informatica

    20/03/2023

    Servizio di Stampa Gestita: Brother lo fa (anche) a misura di grande azienda

    20/03/2023

    Sicurezza informatica certificata in SOCOMEC

    20/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare