• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imbarcazioni protette e connesse grazie ad Aikom Technology
    • Checkpoint Systems apre un nuovo sito produttivo a Città del Messico
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Tecnologie»Western Digital: tecnologia Flash a supporto delle pmi

    Western Digital: tecnologia Flash a supporto delle pmi

    By Redazione Top Trade29/09/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’innovazione nella tecnologia Flash di Western Digital aiuta le PMI e i professionisti in smartworking ad affrontare carichi di lavoro estremi e a collaborare più velocemente con i NAS

    western digital

    Secondo l’IDC 2021 FutureScape, entro il 2021, almeno il 70% delle piccole e medie imprese (PMI) che hanno investito in soluzioni digitali utilizzeranno un modello di lavoro ibrido, con una parte preponderante del lavoro da remoto¹.

    Questa situazione può creare nuove sfide per gli imprenditori che, insieme al loro team o ai consulenti IT, fanno esperienza di processi avanzati come la virtualizzazione, l’editing collaborativo e i carichi di lavoro intensivi sui database, al fine di gestire il flusso continuo di dati.

    Per le PMI, i sistemi NAS – o network attached storage – rappresentano, insieme al cloud, uno dei metodi più utilizzati per accedere, condividere e proteggere i dati. Le soluzioni NAS aiutano le PMI a risolvere il problema della latenza e dell’accesso condiviso da remoto ai dati o alle applicazioni attraverso la rete.

    “Le PMI necessitano di sistemi robusti che siano efficienti e intuitivi da gestire, e in molti casi di infrastrutture on-premise. I sistemi NAS possono rappresentare una soluzione per le PMI di tutte le dimensioni, capaci di fornire le prestazioni, la capacità e l’affidabilità di cui hanno bisogno. Nei casi di applicazioni avanzate che richiedono prestazioni elevate, tuttavia, il sistema NAS avrà bisogno di una spinta,” ha dichiarato Eric Spanneut, vice presidente dei Client e Enterprise SSD per la Business Unit Flash di Western Digital. “La nostra nuova unità WD Red SN700 NVMe SSD è la soluzione di caching perfetta per integrare le nostre soluzioni WD Red HDD in un ambiente NAS ad alta capacità.”

    Aumentare le prestazioni dei sistemi NAS con una nuova soluzione di cache SSD NVMe

    Poggiando sulla sua consolidata esperienza e leadership nelle tecnologie flash, Western Digital presenta la nuova unità WD Red SN700 NVMe SSD, una soluzione di cache veloce e ad alta resistenza che accelera le prestazioni NAS per i clienti SMB.

    Questa nuova potente unità è progettata per supportare ambienti NAS 24/7 e applicazioni sempre attive con il massimo dell’affidabilità e della resistenza. La sua veloce reattività di sistema e le prestazioni I/O sono perfette per ambienti multi-utente e multi-applicazione, permettendo alle PMI di facilitare i progetti più complessi, dalla virtualizzazione all’editing collaborativo all’archiviazione intensiva dei database. Il suo design sottile “gum stick” scivola direttamente nello slot M.2 NVMe-ready che è disponibile in molte delle principali NAS enclosure di oggi.

    “La tecnologia NVMe è sempre più integrata nelle soluzioni QNAP, con la maggior parte dei nostri modelli RAID che supportano il caching M.2 SSD come standard”, ha spiegato Tamblyn Calman, direttore vendite e marketing di QNAP. “L’unità WD Red SN700 NVMe SSD aiuta a migliorare ulteriormente le capacità di storage del portafoglio di prodotti QNAP, aumentando le velocità di lettura/scrittura del sistema NAS senza aumentare il numero complessivo di dischi nell’array”.

    Le caratteristiche principali dell’unità WD Red SN700 NVMe SSD includono:

    • Prestazioni elevate – Offre prestazioni fino a 3.430 MB/s** (modelli da 500GB e 1TB) – più di 5 volte la capacità di lettura sequenziale delle unità SATA
    • Affidabilità e resistenza elevate – Ottimizzate per ambienti con carichi di lavoro NAS 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, offrono affidabilità e resistenza elevate fino a 5.100 TBW (modello da 4 TB) per gestire il caching costante dei cicli di lettura e riscrittura
    • Alta capacità – Disponibili in capacità da 250GB* a 4TB* per aiutare a coprire le esigenze di caching presenti e future

    Disponibilità

    Le nuove unità WD Red NVMe SSD appartengono al portafoglio di soluzioni per l’archiviazione WD Red di Western Digital, che comprende le soluzioni HDD WD Red e le unità SSD SATA WD Red, tutte progettate appositamente per i sistemi NAS. La famiglia di unità WD Red SN700 NVMe SSD è già disponibile per l’acquisto sullo store Western Digital e attraverso selezionati partner del canale di distribuzione. Ha una garanzia limitata di 5 anni.***

     

    1. IDC FutureScape Webcast: Worldwide SMB 2021 Predictions, Doc # US47035820, Dicembre 2020

    * Basato sulla velocità di lettura. 1 MB/s = 1 milione di byte al secondo. Basato su test interni; i livelli di performance potrebbero variare in base al dispositivo di host, alle condizioni di utilizzo, alla capacità dell’unità e ad altri fattori.

    ** 1GB = 1 miliardo di byte e 1TB = un trilione di byte. La capacità reale dell’utente potrebbe essere inferiore in base all’ambiente operativo.

    *** 5 anni o limite massimo di resistenza (TBW), a seconda di quello che si verifica prima.

    Western Digital
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology

    08/07/2025

    Xiaomi TV A Pro 2026 Series: annunciata disponibilità in Italia

    04/07/2025

    DUO LINK V3: la nuova chiavetta USB di PNY

    04/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    La nuova gamma TV Neo QLED di Samsung arriva in Italia

    15/03/2022

    Rosenberger OSI: celebrati i 30 anni dell’azienda, tra innovazione e prospettive future

    16/12/2021

    Dynabook si allea con Microsoft per offrire PC Secured-core

    23/10/2019

    Arrow Electronics inaugura un hub nei Paesi Bassi

    04/07/2022

    Stampanti laser addio. Epson anticipa lo stop alle vendite

    05/12/2024
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.