• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Guida a Bitcoin per principianti
    • ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno
    • Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link
    • Digital signage: quale TV scegliere?
    • Ear (2): gli auricolari True Wireless con certificazione Hi-Res Audio
    • Vianova: il gruppo di servizi TLC incontra gli operatori con un road show in cinque tappe
    • Computer Gross e MariaDB firmano un accordo in esclusiva per l’Italia
    • Commercio unificato nuova chimera dei retailer
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Portale Bitmat»Portale News»Reply lancia Ticuro Reply
    Portale News

    Reply lancia Ticuro Reply

    Di Redazione Top Trade14/10/2016Updated:13/10/2016Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova frontiera della telemedicina basata sull’ Internet degli Oggetti

    Il settore sanitario sta evolvendo verso modelli sempre più basati sulla centralizzazione del paziente, la medicina personalizzata e la digitalizzazione, che accompagna il cittadino in tutto il suo percorso di vita. Uno strumento non ancora adeguatamente diffuso ma che interessa sempre di più ai medici e ai cittadini è la telemedicina. In questo scenario Reply lancia Ticuro Reply, una soluzione studiata proprio per la telemedicina basata sull’Internet degli oggetti, in grado di connettersi ad oltre 50 dispositivi medici, sensori indossabili ed ambientali per aiutare persone, pazienti, caregiver e personale sanitario nel percorso di cura.

    Per i pazienti e le persone attente alla propria salute

    Ticuro Reply supporta le persone a seconda delle condizioni di salute, nella prevenzione, nella terapia fino all’assistenza postoperatoria, quando necessaria. Il costante monitoraggio dei parametri vitali e dei comportamenti permette una migliore prevenzione e una maggior responsabilizzazione del paziente.Ticuro_2

    Il punto di forza della soluzione è ch permette ai pazienti di monitorare il proprio stato di salute a casa senza modificare lo stile di vita. L’utilizzo di dispositivi medici connessi facilita il costante monitoraggio da parte del proprio medico: i dispositivi registrano e inviano i dati del paziente a Ticuro Reply, che vengono criptati e trasferiti a medici e operatori sanitari in modo sicuro. Allo stesso modo, i sensori indossabili registrano e trasmettono l’andamento nel tempo dei parametri vitali durante le normali attività giornaliere.

    Sensori ambientali possono essere installati negli nelle case delle persone fragili che necessitano di assistenza. In questo modo, è possibile analizzare il comportamento delle persone e avvisare il centro operativo o i familiari in caso di situazioni potenzialmente pericolose, come ad esempio eventuali cadute. Se necessario, Ticuro Reply permette di impostare degli allarmi nel corso della giornata in modo da allertare i pazienti, se hanno dimenticato o assunto i farmaci in modo non corretto, ricorda gli appuntamenti per i controlli e registra i cambiamenti nel comportamento dei pazienti più anziani.

    Per la salute pubblica

    Ticuro Reply può essere usato anche nel sistema sanitario pubblico. Il numero di persone affette da malattie croniche è in continuo aumento. Diabetici e pazienti affetti da malattie cardiovascolari, per esempio, possono seguire un piano di cura e supervisione attraverso il telemonitoraggio dei loro parametri vitali senza dover essere visitati fisicamente da un medico. In questo modo, è possibile creare un registro per tenere sotto controllo deviazioni e attivare misure correttive. Le consultazioni con il medico possono svolgersi via video conference e utilizzando iOS e Android App.

    Per gli ospedali e le cliniche private

    Ticuro Reply consente la dimissione precoce e assistita: con l’aiuto di kit per il monitoraggio e piani di trattamento personalizzato, i pazienti possono essere reinseriti nel loro ambiente familiare. Le condizioni di salute vengono continuamente monitorate riducendo così la durata della degenza ospedaliera.

    ict Internet of Things Reply sanità Telemedicina Ticuro Reply
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023

    In che modo le agenzie web aumentano i tuoi guadagni

    19/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    ZyXEL consolida il mercato italiano

    13/02/2014

    Ricoh Pro C7100X: chi ben comincia è a metà dell’opera

    20/04/2015

    10 anni senza manutenzione per il nuovo proiettore laser di Panasonic

    12/10/2016

    L’Occitane: la cosmesi si sposa con l’innovazione

    31/03/2014

    I Meeting Room Services di Ricoh per utilizzare al meglio gli spazi di lavoro

    02/12/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Guida a Bitcoin per principianti

    23/03/2023

    ASUSTOR sarà partner di SiComputer per il roadshow che festeggia il suo 30esimo compleanno

    23/03/2023

    Switch multi-gigabit: due nuovi prodotti in casa D-Link

    23/03/2023

    Digital signage: quale TV scegliere?

    23/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare