• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • VoLTE: rivoluzione firmata Digi
    • C&A premiata per l’implementazione RFID con Checkpoint Systems
    • TD SYNNEX cresce ancora con l’acquisizione di Apptium
    • HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo
    • Veesion: 38 milioni di euro per difendere il retail dai furti
    • TCL 60 SE: il nuovo smartphone TCL elegante e moderno
    • HIKMICRO presenta i misuratori Coriolis
    • Schneider OffGrid: la tua stazione di alimentazione portatile e green
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Cybersecurity: Palo Alto Networks e il suo ecosistema di partner

    Cybersecurity: Palo Alto Networks e il suo ecosistema di partner

    By Redazione Top Trade07/11/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In un panorama complesso come quello della cybersecurity, collaborazione e condivisione di competenze sono la chiave. Ce ne parla Barbara Giannini di Palo Alto Networks

    Cybersecurity

    In questo articolo, Barbara Giannini, Director Channel and Ecosystems Southern Europe di Palo Alto Networks spiega l’importanza della costruzione di un forte ecosistema di partner per superare le complesse sfide della cybersecurity di oggi. Scopriamo inoltre i tre pilastri principali del Next Wave Partner Program di Palo Alto Networks e gli obiettivi aziendali per il futuro.

    Buona lettura!

    Cybersecurity: un ecosistema di partner per affrontare le sfide del futuro

    Il panorama della cybersecurity è in continua evoluzione, caratterizzato da criminali sempre più sofisticati, volumi di dati in costante aumento e una sempre più diffusa adozione di tecnologie innovative come cloud, intelligenza artificiale e IoT. In questo scenario complesso, la protezione delle infrastrutture digitali richiede un approccio olistico e collaborativo che, in Palo Alto Networks, si concretizza nella costruzione di un forte ecosistema di partner che condivide valori e obiettivi comuni.

    Un rapporto basato sulla co-evoluzione

    Il nostro rapporto con i partner non è semplicemente transazionale, ma si fonda su una partnership strategica a lungo termine. Crediamo nella co-evoluzione, un processo continuo di adattamento e crescita reciproca – condiviso con le aziende registrate al nostro Next Wave Partner Program – che si basa su tre pilastri fondamentali:

    • Evoluzione del mercato: monitoriamo costantemente i trend del settore della cybersecurity e le minacce note ed emergenti, condividendo queste informazioni con i nostri partner per aiutarli a sviluppare competenze specializzate e offrire soluzioni innovative. Questo approccio proattivo ci permette di anticipare le esigenze dei clienti e fornire risposte, e soluzioni, tempestive ed efficaci.
    • Approccio basato su piattaforma: in un mercato frammentato, la complessità di gestione può rappresentare un ostacolo significativo. Per questo motivo, promuoviamo un approccio basato su piattaforma, che integra e consolida le diverse soluzioni di sicurezza in un’unica console, semplificando la gestione e garantendo una protezione completa. Questo modus operandi richiede una stretta collaborazione tra i partner, che mettono a fattor comune le proprie competenze per offrire soluzioni integrate e sinergiche.
    • Innovazione continua: l’innovazione è il motore della nostra crescita e investiamo costantemente in ricerca e sviluppo, incoraggiando i nostri partner ad adottare il medesimo approccio. Offriamo percorsi formativi di cybersecurity specifici su differenti tecnologie, come intelligenza artificiale generativa, Security Detection and Response (SDR), cloud e Secure Access Service Edge (SASE, per garantire che siano sempre all’avanguardia e in grado di offrire soluzioni cutting-edge.

    Partner specializzati per un supporto completo

    Riconosciamo l’importanza della specializzazione e i nostri partner, dotati di certificazioni e competenze specifiche, sono in grado di offrire servizi professionali di alto livello, dalla consulenza strategica all’implementazione fino alla gestione di soluzioni complesse. Promuoviamo la collaborazione tra partner con competenze complementari, favorendo la creazione di team integrati che possano coprire l’intero ciclo di vita del progetto, dalla fase di assessment alla gestione operativa, fino al supporto post-vendita e l’implementazione.

    Anche i servizi gestiti (SaaS) rappresentano un’opportunità di crescita significativa per il canale. Per consentire ai nostri partner di cogliere i vantaggi di questo modello di business in affermazione che permette ai clienti di esternalizzare la gestione della cybersecurity, riducendo i costi e migliorando l’efficacia della protezione, li supportiamo nella transizione offrendo formazione e strumenti specifici.

    Obiettivi concreti per il futuro

    Gli obiettivi per il 2025 sono ambiziosi e puntano al costante ampliamento del nostro ecosistema di canale globale e alla crescita di competenze e specializzazioni. In linea con le previsioni di Canalys desideriamo guidare i partner verso le nuove frontiere della cybersecurity, preparandoci insieme per affrontare un mercato della cloud security che supererà i 45 miliardi di dollari entro il 2025 e in cui oltre il 50% delle vendite dei marketplace avverrà attraverso il canale.

    La cybersecurity è una sfida e una responsabilità collettiva. Solo attraverso la collaborazione e la condivisione delle competenze è possibile costruire un futuro digitale sicuro. Il nostro impegno, da sempre, è quello di creare un ecosistema di partner forte e coeso, in grado di affrontare le sfide di oggi e di domani, garantendo ai nostri clienti la più elevata protezione, continuità del business e conformità alle normative.

    di Barbara Giannini, Director Channel and Ecosystems Southern Europe di Palo Alto Networks

    Barbara Giannini collaborazione Cybersecurity Palo Alto Networks Partner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    HDD: i pilastri dell’archiviazione dati che resistono al tempo

    14/07/2025

    Schneider OffGrid: la tua stazione di alimentazione portatile e green

    11/07/2025

    Come rendere le tue foto più creative e originali: tecniche facili e veloci per piccole imprese e professionisti digitali

    11/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Aziende B2B sempre più digitali investono sull’e-commerce

    27/05/2024

    Disponibile da ora il nuovo Webcam Monitor di Samsung

    21/09/2021

    Axis Days 2025 al via

    11/06/2025

    Termoscanner Sunell per la sicurezza dei dipendenti di Acea

    01/10/2020

    Durst Academy: formazione ad hoc per i professionisti della stampa

    27/01/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.