• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate
    • Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?
    • vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo
    • TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza
    • Schneider Electric ha la migliore supply chain d’ Europa secondo Gartner
    • Reti e ICONICS: partnership per edifici smart e un futuro più green
    • OPPO lancia i nuovi auricolari OPPO Enco Free 2i
    • Techly: in vacanza con il comfort tecnologico
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Piattaforme di e-learning: un business in crescita
    Featured

    Piattaforme di e-learning: un business in crescita

    Di Laura Del Rosario22/07/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’apprendimento digitale continua a crescere anche in Italia ma occorre affidarsi ad un fornitore di piattaforme di e-learning affidabile. Qui i dati e qualche consiglio

    piattaforme di e-learning

    La formazione oggi è al centro della vita aziendale: il rapido cambiamento che stiamo sperimentando, trainato dall’emergenza sanitaria legata a Covid-19 e all’avvio di sempre più numerosi processi di digitalizzazione, richiede un personale perfettamente skillato e capace di rinnovare le proprie competenze in base alle richieste del mercato. A partire da questa premessa, l’e-learning (apprendimento digitale) registra una crescita continua già da un decennio ma i numeri dell’adozione di piattaforme di e-learning negli ultimi anni hanno subito un’ulteriore accelerazione, soprattutto per quanto riguarda i settori della formazione aziendale e professionale.

    Piattaforme di e-learning: la formazione online oggi è la preferita dalle aziende

    A dimostrazione del fatto che la formazione online è sempre più centrale, ad esempio, il Ministro dello Sviluppo Economico col Decreto Aiuti nell’ambito del piano transizione 4.0 prevede un bonus formazione che comprende anche le attività formative svolte in modalità e-learning. Orientarsi però nel mondo della formazione online non è così semplice per le nostre piccole e medie imprese che costituiscono la maggior parte del tessuto imprenditoriale italiano e che pertanto necessitano di un fornitore affidabile e di supporto a 365 gradi.

    Parlando invece di numeri concreti, il Politecnico di Milano ha evidenziato nel suo Osservatorio EdTech relativo al 2021 come il 47% del budget delle aziende italiane è oggi riservato alla formazione in soluzioni innovative. Il fattore più critico individuato è quello dei costi per il 42% del campione ma, nonostante questo, i vantaggi della formazione digitale stanno convincendo sempre più aziende a dotarsi di apposite piattaforme di e-learning per la formazione del proprio personale.

    Nella ricerca del Politecnico tra i principali vantaggi dell’e-learning emergono: la possibilità di formarsi dove e quando si vuole (per l’83%), e i costi più bassi rispetto alla formazione tradizionale in aula, accompagnati da una maggiore qualità dell’offerta formativa.

    Piattaforme di e-learning: una definizione

    Non esiste ancora una univocità per la definizione di cosa sia una piattaforma di e-learning ma per i tecnici e gli addetti ai lavori di solito si fa riferimento ad un LMS (Learning Management System) cioè un software per la gestione della formazione aziendale.

    L’adozione di questo tipo di tecnologia consente di formare i dipendenti ovunque si trovino, direttamente dal proprio computer di lavoro o smartphone in azienda o a casa, evitando inutili e costose trasferte. Il punto di forza di un LMS è la capacità di automatizzare le parti più noiose e ripetitive di un corso di formazione, come la valutazione, l’elaborazione delle statistiche e la generazione di report.

    Tra le funzionalità di base di un LMS troviamo la possibilità di accedere a contenuti online su diversi dispositivi e di assegnare i corsi agli studenti monitorando i loro progressi; la possibilità di valutare le conoscenze e le competenze acquisite con quiz e la possibilità per gli studenti di interagire con i formatori tramite videoconferenza, forum e gruppi. Ovviamente alla fine del percorso di formazione verrà rilasciato un certificato.

    Come orientarsi nel mondo delle piattaforme di e-learning

    Le piattaforme di e-learning sono particolarmente utili alle piccole e medie aziende che necessitano di una piattaforma unica per portare avanti le attività di formazione. Tuttavia orientarsi nel mondo dei fornitori di questo tipo di tecnologia senza un aiuto esterno può essere più difficile di ciò che si creda: QUI potete trovare delle utili formazioni per una visione preliminare del mondo degli LMS con i riferimenti alle migliori piattaforme presenti sul mercato.

     

     

    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Più letti

    Asco Tlc si affida a Eaton per il suo nuovo data center

    26/07/2017

    RISCO Group annuncia i Partner Gold e Platinum per il 2020

    11/02/2020

    Nuovi scanner Epson A3 per acquisire fino a 40.000 pagine al giorno

    03/03/2020

    Accordo di distribuzione tra Elmat e 2N Telekomunikace

    24/06/2015

    Nuove soluzioni security da D-Link

    14/11/2014
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Sony integra una nuova tecnologia anti-contraffazione nelle fotocamere ad uso corporate

    05/08/2022

    Come vengono sviluppate le App dei bookmaker AAMS italiani e quali funzioni hanno?

    04/08/2022

    vivo X80 Pro: il nuovo smartphone firmato vivo

    04/08/2022

    TEUFEL: cuffie e auricolari per ogni esigenza

    04/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare