• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”
    • TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane
    • A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks
    • Retail Hub e LG: grande successo per “Retail Media & Bootcamp”
    • Cocus e Panasonic: la rete 5G privata sui dispositivi TOUGHBOOK
    • ProArt Display PA27UCGE: il nuovo monitor di casa ASUS
    • E-commerce: un settore che vale 150 miliardi di euro
    • MSP e security awareness training: l’offerta formativa di Acronis
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Rosenberger OSI migliora la customer experience con il sistema CPQ

    Rosenberger OSI migliora la customer experience con il sistema CPQ

    By Redazione Top Trade12/06/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’introduzione del sistema customX CPQ nell’eshop di Rosenberger OSI consentirà processi d’acquisto efficienti e migliori interazioni con i clienti

    Rosenberger-OSI

    Nell’era digitale le interazioni tra cliente e azienda devono essere più fluide e personalizzate, per questo motivo, Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), esperto in connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali, ha introdotto il sistema customX CPQ (Configure, Price, Quote) per i processi d’acquisto interni. L’obiettivo è accelerare i tempi, aumentare la flessibilità e migliorare ulteriormente la soddisfazione dei clienti.

    Rosenberger-OSI

    “L’introduzione del CPQ segna un passo importante nell’interazione con i nostri clienti e nei nostri processi di gestione degli ordini”, spiega Thomas Schmidt, Amministratore Delegato di Rosenberger OSI.

    Rosenberger OSI ha già implementato con successo un’organizzazione dei processi e attribuisce grande importanza al miglioramento continuo dei flussi aziendali. In quest’ottica, l’azienda ha effettuato un’analisi dettagliata della gestione delle variabili nel processo di gestione degli ordini clienti e ha cercato un software adatto che garantisse velocità, sicurezza e precisione per le numerose varianti disponibili. L’obiettivo era rendere più efficiente l’elaborazione delle varianti, portando avanti allo stesso tempo temi come la sostenibilità, la digitalizzazione e la qualità dei documenti emessi.

    Il software customX soddisfa tutti i requisiti

    customX è stato scelto da Rosenberger OSI poiché soddisfa tutti i requisiti dell’azienda relativi a un sistema CPQ. Il software consente di configurare i singoli prodotti, di calcolare i prezzi correnti e di ottenere quotazioni istantanee. L’integrazione perfetta con il processo di produzione fa sì che tutti i documenti pertinenti vengano generati in modo automatico e inviati direttamente alla produzione.

    Dinamicità e automatismi

    Le funzioni principali del software CPQ sono la configurazione dei prodotti, la determinazione dinamica dei prezzi e la generazione automatica delle offerte. L’applicazione, attualmente utilizzata internamente da Rosenberger OSI, in futuro sarà disponibile tramite il web shop online, in modo che i clienti possano configurare e ordinare direttamente.

    Miglioramento continuo della piattaforma di e-commerce di Rosenberger OSI

    L’introduzione di customX fa parte di un’iniziativa volta a migliorare l’esperienza del cliente con Rosenberger OSI. Dal lancio del negozio online aperto nel 2020, l’azienda ha sempre lavorato all’ottimizzazione della sua piattaforma di e-commerce. Nel gennaio 2023 sono stati introdotti ulteriori subshop B2B per servire meglio i clienti con esigenze specifiche. I subshop B2B offrono ai clienti una piattaforma di facile utilizzo per ordinare i prodotti in base alle esigenze tecniche e logistiche individuali. Funzioni come la ricerca dei prodotti, il filtro, lo storico degli ordini e la generazione di preventivi semplificano e velocizzano il processo di acquisto.

    “Con l’introduzione della piattaforma CPQ, stiamo definendo una base solida per la futura interazione con i clienti e per il processo di ordine. Il risparmio di tempo sarà enorme e le risorse umane liberate potranno essere utilizzate altrove, in modo più soddisfacente”, ha concluso Thomas Schmidt.

    Customer Experience customX CPQ processi d'acquisto Rosenberger OSI
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyocera ottiene la certificazione di sicurezza “FIPS 140-3”

    23/06/2025

    TD SYNNEX e IBM insieme per portare l’AI nelle aziende italiane

    23/06/2025

    A Torino per ripercorrere i primi 10 anni di Zyxel Networks

    23/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    RDX QuikStor di Overland-Tandberg: ora i NAS ASUSTOR li supportano

    07/03/2024

    Arrivano i Citrix Launchpad Series

    22/09/2021

    Autobus e camion più sicuri con la videotelematica

    16/10/2023

    Data Center Nation: Socomec protagonista

    10/05/2023

    EnGenius fa il wireless cloud davvero scalabile

    30/04/2019
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.