• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imbarcazioni protette e connesse grazie ad Aikom Technology
    • Checkpoint Systems apre un nuovo sito produttivo a Città del Messico
    • DS1825+ e DS1525+: i due nuovi modelli DiskStation di Synology
    • Kingsland Drinks: la nuova infrastruttura Wi-Fi è firmata Allied Telesis
    • MSP: ecco perché scegliere piattaforme unificate
    • Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni
    • SICUREZZA 2025 “si fa in tre”
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Sicurezza informatica sempre più cruciale

    Sicurezza informatica sempre più cruciale

    By Redazione Top Trade30/07/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La sicurezza informatica in azienda è fondamentale per diversi motivi: dalla gestione dei dati sensibili all’utilizzo sul campo e alla connettività, passando per conformità normativa, spionaggio aziendale e vantaggio competitivo

    sicurezza informatica-Panasonic

    Panasonic è uno dei maggiori produttori multinazionali di prodotti di tecnologia ed elettronica. Con sede a Osaka (Giappone), Panasonic fa di innovazione e qualità i suoi pilastri, e in questo senso la sicurezza informatica rappresenta un aspetto chiave, specialmente per la gamma di notebook e tablet rugged TOUGHBOOK, nota per il proprio design robusto e l’affidabilità in ambienti difficili.

    La sicurezza informatica in azienda è cruciale per diversi motivi:

    – Gestione dei dati sensibili: i TOUGHBOOK sono spesso utilizzati per gestire dati sensibili e riservati. Che si tratti di informazioni sui pazienti nel settore sanitario, di notizie governative riservate o di dati proprietari nel mondo degli affari, è essenziale proteggerli da accessi non autorizzati e violazioni della sicurezza;

    – Utilizzo sul campo e connettività: i TOUGHBOOK sono progettati per l’uso sul campo e spesso fanno affidamento su reti wireless, che sono di fatto più vulnerabili agli attacchi informatici, richiedendo robuste misure di sicurezza informatica;

    – Conformità normativa: molti dei settori che utilizzano dispositivi TOUGHBOOK sono soggetti a stringenti requisiti normativi in fatto di protezione dei dati e sicurezza informatica. Garantire la conformità a normative come HIPAA nel settore sanitario, GDPR in Europa e altri standard specifici è fondamentale per ragioni legali e operative;

    – Spionaggio aziendale e vantaggio competitivo: in settori quali la logistica, la produzione e i servizi pubblici, i TOUGHBOOK vengono utilizzati per gestire operazioni e processi proprietari. Proteggere queste informazioni dallo spionaggio aziendale è essenziale per mantenere il vantaggio competitivo e l’integrità operativa.

    Per rispondere a queste preoccupazioni, Panasonic ha integrato nella propria gamma TOUGHBOOK diverse funzionalità legate alla sicurezza informatica, quali: sicurezza hardware integrata, sicurezza software e aggiornamenti e patch regolari, garantendo che il sistema operativo e il software siano sempre aggiornati alle versioni più recenti.

    Le sfide quotidiane dei clienti TOUGHBOOK

    Nelle applicazioni più critiche, i TOUGHBOOK vengono spesso impiegati per operazioni militari o servizi di emergenza e più in generale nel lavoro sul campo in settori come estrazione mineraria, servizi emergenziali e pubblica sicurezza. Una violazione della sicurezza in questi contesti può avere gravi conseguenze, tra cui possibili perdite di vite umane, finanziarie e minacce alla sicurezza nazionale. Parlando di IoT e integrazione, i TOUGHBOOK sono spesso integrati con altri dispositivi e sistemi attraverso l’Internet of Things (IoT). Questa interconnessione aumenta esponenzialmente la superficie di attacco, rendendo necessarie stringenti misure globali di sicurezza informatica per proteggere l’intero ecosistema.

    Il ruolo dei partner specializzati a sostegno della sicurezza informatica

    Sebbene non siano impenetrabili, i dispositivi mobili rugged di Panasonic presentano per loro natura un elevato grado di sicurezza dei dati; è possibile prevedere ulteriori livelli di sicurezza tramite il proprio software di crittografia o la tecnologia integrata. Panasonic collabora infatti con Absolute Software, fornitore leader di software per la sicurezza degli endpoint e delle reti, per integrare protezione e tracciamento basati sulla posizione nel firmware dei dispositivi mobili, inclusi laptop e notebook. Absolute Persistence è il pacchetto software precaricato sui dispositivi di livello aziendale, come i laptop Panasonic TOUGHBOOK, che se abilitato dall’organizzazione di gestione IT, consente alle aziende di gestire e monitorare i dispositivi dopo averli assegnati agli utenti.

    Collaborazione e comunicazione come chiave per il successo

    Ultimo ma non meno importante, una comunicazione efficace tra tutti gli attori coinvolti è fondamentale per migliorare la protezione complessiva e diversi fattori contribuiscono alle sfide attuali, come big data e i silos di informazioni.

    Una sicurezChiara Cabini, Marketing Manager Southern Europe di Panasonic Connect TOUGHBOOKza informatica efficace spesso richiede collaborazione tra diverse organizzazioni, ad esempio tramite la condivisione di informazioni sulle minacce tra aziende e agenzie governative. Tuttavia, le preoccupazioni interne relative alla riservatezza, alla concorrenza e alla fiducia possono ostacolare questo flusso di informazioni.

    Articolo a firma di Chiara Cabini, Marketing Manager Southern Europe di Panasonic Connect TOUGHBOOK

     

    Panasonic Connect TOUGHBOOK sicurezza informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Patch management: più efficienza negli ambienti IT moderni

    08/07/2025

    SICUREZZA 2025 “si fa in tre”

    08/07/2025

    Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit

    07/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Wildix Roadshow al via

    04/03/2025

    Le novità per Dell EMC PowerScale

    04/10/2021

    Con Arlo la privacy è garantita

    29/01/2020

    MSP nel 2025: le previsioni di Acronis

    28/11/2024

    ServiceNow Partner Program: più AI e ricavi per i partner

    23/01/2025
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.