• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
Top Trade
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole
    • Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno
    • Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX
    • Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator
    • Kingston FURY cura il design della linea DDR5
    • Jabra amplia la linea di cuffie Evolve
    • E-commerce Automation di SellRapido per i reseller Esprinet
    • La sicurezza Ernitec nel listino di EET
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Rubriche»Tendenze»Spazio di lavoro ibrido, da necessità a vantaggio strategico
    Tendenze

    Spazio di lavoro ibrido, da necessità a vantaggio strategico

    Di Redazione Top Trade23/07/2021Updated:25/07/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Lo spazio di lavoro ibrido, o hybrid workplace, rappresenta l’ufficio di oggi. Ecco perché secondo Logitech è il momento di potenziarlo

    Se è vero che la trasformazione verso uno spazio di lavoro ibrido era già nell’aria da diverso tempo, non si può ignorare come l’anno appena trascorso abbia dato una notevole accelerata verso la nascita di uffici ibridi, con parte dei dipendenti in presenza e parte collegata da remoto.

    Nell’ultimo periodo, complice la pandemia, la collaborazione video è diventata il canale principale tramite cui le aziende mantengono i dipendenti connessi tra di loro, oltre che con clienti e collaboratori esterni. A ben vedere, infatti, secondo una ricerca firmata Recon Research, prima dell’inizio dell’emergenza sanitaria, solo il 14% dei lavoratori usava una piattaforma di videoconferenza almeno una volta al giorno e, anche nelle aziende all’avanguardia dove già si praticava il cosiddetto smartworking, il 22% dei lavoratori da remoto non utilizzava le videoconferenze.

    In poco più di un anno, la situazione appare però molto diversa. L’adozione forzata di nuove modalità di lavoro da remoto ha improvvisamente portato la videoconferenza nella quotidianità di tutti, come strumento imprescindibile del lavoro da casa. Ed è così che, l’utilizzo delle soluzioni di collaborazione video è pressoché triplicato, con più della metà degli smartworker che dichiara di servirsene almeno una volta al giorno, e un quarto che ammette di utilizzarle addirittura più volte nell’arco della medesima giornata.

    Verso uno spazio di lavoro ibrido diventato realtà

    Lontano dall’essere un semplice compromesso adottato per fare temporaneamente fronte all’emergenza sanitaria, l’hybrid workplace, o spazio di lavoro ibrido, rappresenta il presente e, ancor di più, il futuro dell’ufficio.

    Oggi, negli ambienti di lavoro ibridi, la maggior parte delle persone lavora da casa, ma, già da qualche mese i luoghi e le postazioni di lavoro “smart” si stanno moltiplicando in base alle necessità di dipendenti e aziende. Il mix delle postazioni di lavoro viene definito con l’obiettivo di massimizzare produttività ed efficienza, favorendo la collaborazione tra reparti e team dislocati in tutto il mondo.

    È così che una soluzione adottata per affrontare un periodo di emergenza, si sta trasformando in un vantaggio strategico per tutte quelle aziende che ne stanno cogliendo le potenzialità e attrezzarsi al meglio.

    Non a caso, infatti, si parla già di una cultura aziendale ibrida, il cui obiettivo è, da un lato, quello di far sentire a proprio agio i lavoratori in remoto, dall’altro, quello di stimolare il potenziale di una forza lavoro intelligentemente distribuita. Le aziende devono innanzitutto imparare a fidarsi dei propri dipendenti, lasciando che ognuno di loro scelga dove e quando lavorare, misurando i risultati e non le ore passate davanti al PC o alla scrivania.

    Per consentire il coinvolgimento attivo di tutti a partecipare alle riunioni e stimolare la creatività dei team, è fondamentale dotare gli uffici e i lavoratori della tecnologia più adeguata in grado di agevolare la collaborazione a distanza e facilitare la condivisione delle idee.

    In questo contesto, lo spazio di lavoro ibrido dove realizzare riunioni online è la porta di accesso alla forza lavoro distribuita. Le aziende hanno la necessità di dotarsi di dispositivi di ultima generazione in grado di portare la videoconferenza e le sale riunioni di piccole, medie e grandi dimensioni a un livello superiore, migliorando la qualità dei meeting negli ambienti di lavoro ibridi, spazi che sono in costante evoluzione.

    Come suggerisce in una nota ufficiale Laura Canova, Marketing Manager di Logitech Video Collaboration Italy: «Prerequisiti fondamentali e punti di forza di queste soluzioni devono essere la semplicità di installazione, gestione e utilizzo, la compatibilità con tutte le principali piattaforme di videocollaborazione, l’alta qualità audio-video e il design minimal ed elegante, caratteristiche che renderanno questi device perfetti per ogni situazione e ogni tipo di sala riunioni».

    Come aggiunto da Davide Bevilacqua, Head of Enterprise Business Italy: «La possibilità di monitorare in tempo reale il numero di persone presenti nella sala e riconoscere chi sta parlando sono le nuove frontiere delle tecnologie più avanzate, avvalorate da sistemi di Intelligenza Artificiale. Questo, da un lato, permette alle aziende, in un momento così particolare, di organizzare spazi per meeting sicuri ai propri dipendenti, dall’altro, garantisce una performance tecnologica in grado di assicurare un’esperienza in video assimilabile a quella di persona».

    Adottato dalle aziende per garantire la continuità lavorativa durante la pandemia, lo spazio di lavoro ibrido è ormai una realtà irrinunciabile, dalla quale non si tornerà più indietro. Le aziende devono solo comprendere come potenziarlo grazie a soluzioni di collaborazione video di ultima generazione.

    Per capire come scarica l’eBook Logitech Collaborazione negli ambienti di lavoro ibridi.

    collaborazione video hybrid workplace Logitech Logitech Video Collaboration spazio di lavoro ibrido
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Aicel: l’87% dei consumatori online soddisfatto degli acquisti

    24/03/2023

    Commercio unificato nuova chimera dei retailer

    23/03/2023

    Come ridurre l’utilizzo della memoria su un Mac (aggiunte istruzioni M1 e M2)

    23/03/2023
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Più letti

    Ingram Micro EMEA espande le sue attività di Cyber Security

    14/02/2019

    Fujitsu: versatilità e semplicità d’uso in due nuovi scanner da tavolo compatti

    16/03/2016

    Netgear: al via l’Insight Roadshow dedicato ai professionisti

    16/01/2020

    Rocktab, i nuovi tablet rugged di WEROCK

    01/04/2021

    TechMobile ottimizza l’esposizione dei prodotti NGM con Netalizer Gazpacho

    23/09/2016
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Ultime

    Energiadi 2023: Epson pedale con le scuole

    29/03/2023

    Allnet.Italia punta sulla sostenibilità: nuove piante a Casalecchio di Reno

    29/03/2023

    Il servizio HP Anyware distribuito da TD SYNNEX

    29/03/2023

    Lenovo Yoga: la nuova generazione ispira la generazione dei content creator

    29/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare