• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Stellantis rimoderna il “Dome” con la tecnologia Sony
    • Transparent OLED Signage: LG lancia la versione da 55”
    • Reti elettriche intelligenti: come scegliere le architetture Ethernet?
    • WSOP 2025: aggiornamenti e retroscena dal festival di poker
    • ExpertBook B3: il nuovo laptop ASUS dedicato al mondo enterprise
    • MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk
    • Color E-Paper: il nuovo display per il Digital Signage di Samsung
    • DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»Rafforza la tua strategia di sicurezza informatica con la Scheda di gestione di rete NMC3 certificata standard IEC 62443-4-2

    Rafforza la tua strategia di sicurezza informatica con la Scheda di gestione di rete NMC3 certificata standard IEC 62443-4-2

    By Redazione Top Trade04/11/2024Updated:04/11/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La Serie 3 della scheda di gestione di rete Schneider Electric mantiene sempre aggiornata e al massimo livello la protezione cybersecurity

    SE-NMC-bitmat-schneider-img da agenzia

    La scheda di gestione di rete NMC3 di Schneider Electric consente il monitoraggio e la gestione remoti, essenziali e sicuri dei dispositivi UPS e PDU critici garantendo i massimi livelli di protezione informatica. La NMC3 Schneider Electric è la prima nel settore a  raggiungere lo standard IEC 62443-4-2 Livello di sicurezza 2 (SL2), una certificazione con requisiti più rigidi e maggiore resilienza della sicurezza rispetto a SL1, ottenuta lo scorso anno.

    Il monitoraggio remoto e la visibilità su tutta l’infrastruttura IT sono fondamentali, in quanto senza di essi si rischiano problemi imprevisti e tempi di fermo impianto.  Il collegamento dei dispositivi migliora la disponibilità, la resilienza e l’efficienza dei sistemi dell’infrastruttura di alimentazione e dei carichi di lavoro IT che supportano; oggi, grazie alla certificazione di TÜV Rheinland (uno dei maggiori e più importanti fornitori di test al mondo) Schneider Electric può garantire ai clienti che il collegamento avvenga con strumenti che soddisfano severi requisiti di sicurezza, in linea con lo standard IEC 62443-4-2.

    La certificazione SL2, che prevede il rispetto di requisiti più severi e una maggiore resilienza rispetto alla certificazione SL1 –  che la scheda di rete della generazione precedente già offriva. In aggiunta, Schneider e i processi di cybersecurity utilizzati per sviluppare il prodotto sono stati certificati come conformi a ISASecure® Secure Development Lifecycle Assurance (SDLA).

    Naturalmente, questa conformità deve essere garantita nel tempo attraverso costanti aggiornamenti del firmware: proprio trascurare il firmware è uno dei rischi più diffusi che espone a violazioni della sicurezza informatica.

    Per rimanere sempre protetti al massimo livello, Schneider propone l’abbonamento annuale al servizio Secure NMC, che per il primo anno è incluso nell’acquisto dei prodotti PDU e UPS monofase e trifase dell’offerta Schneider Electric e poi si può rinnovare in varie modalità secondo le diverse esigenze. L’attivazione dell’abbonamento per i prodotti monofase avviene tramite un’applicazione da scaricare gratuitamente online dal sito Schneider; per i prodotti trifase, è attivato al momento dell’installazione.

    La scheda di gestione di rete NMC3 si caratterizza per un’interfaccia web utente intuitiva, che offre una visualizzazione facilitata sull’infrastruttura di alimentazione e raffreddamento e sulla configurazione delle impostazioni; è possibile dare accesso a più utenti usufruendo di un sistema di controllo accessi in linea con il loro livello di permessi.   La scheda si integra con i sistemi DCIM EcoStruxure IT e può rendere disponibili le informazioni nei sistemi di gestione di rete (NMS) adottati dal cliente.

    • Per saperne di più in pochi secondi sulla scheda di gestione di rete NMC3 guarda il video
    • Approfondisci alla pagina dedicata

     

    Cybersecurity Schneider Electric sicurezza informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Top Trade
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    TopTrade è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    MSP più efficienti con i nuovi servizi di CyberArk

    12/06/2025

    DP7200: l’ultimo modello della linea ActiveProtect di Synology

    12/06/2025

    Magazzini sostenibili: non sottovalutare l’etichettatura

    10/06/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più letti

    Kingston amplia la serie delle schede “Canvas” e dei lettori “MobileLite Plus”

    09/03/2020

    motorola razr 40 ultra, guarda e stupisci

    05/06/2023

    EikonTech investe nel mercato spagnolo

    22/03/2022

    Dimensioni imponenti e design One Wall per il nuovo TV OLED di LG

    09/01/2023

    Da EnGenius una nuova generazione di Access Point Outdoor Wi-Fi 6

    25/03/2020
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.