• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Top Trade
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit
    • EMEA PartnerOne Summit 2025: ecco i vincitori
    • Banque de Luxembourg massimizza la resilienza con Genetec
    • Johann Strozzega è il nuovo Director Global Sales Graphics di Durst Group
    • Xiaomi TV A Pro 2026 Series: annunciata disponibilità in Italia
    • Lexmark è stata acquisita da Xerox: nuove opportunità per il settore
    • Lavoratori più felici con l’Intelligenza Artificiale
    • DUO LINK V3: la nuova chiavetta USB di PNY
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Top Trade
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Top Trade
    Sei qui:Home»Featured»SIM Business: la migliore scelta per i professionisti

    SIM Business: la migliore scelta per i professionisti

    By Redazione BitMAT19/06/2024Updated:25/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In questo articolo potrai scoprire i vantaggi delle SIM Business e come funzionano

    SIM Business

    Con il termine di SIM Business si intende una categoria di schede telefoniche progettate appositamente per le esigenze di imprese e professionisti. Sempre più aziende, infatti, forniscono ai propri dipendenti telefoni aziendali, mentre molti professionisti si ritrovano a gestire più linee separate tra casa e lavoro.
    Ecco, dunque, che tali SIM, offrono piani tariffari su misura che permettono di migliorare connettività e comunicazione. Non solo. L’uso di tali card consente di gestire in modo efficiente le spese extra, numerosi dispositivi e dati sensibili, il che si traduce in un aumento della produttività aziendale.

    SIM Business: scopri come funzionano e tutti i loro vantaggi

    Le SIM Business sono card telefoniche pensate espressamente per imprese e lavoratori. Il funzionamento, naturalmente, è identico alle cosiddette SIM consumer, ossia quelle tradizionali, dedicate ai privati.

    A differenza di queste ultime, però, sarà necessaria la partita IVA per attivarle. Inoltre, saranno in grado di donare servizi e vantaggi maggiormente dedicati all’ambiente lavorativo.

    Le SIM aziendali sono collegate al proprio account business e, spesso, presentano piani o pacchetti condivisi per più cellulari utilizzati. Queste faranno poi capo a una piattaforma centralizzata, che coincide con l’amministrazione dell’azienda, consentendo un controllo efficiente e unificato di tutte le comunicazioni mobili.

    Ogni piano tariffario, inoltre, può essere personalizzato in base alle diverse esigenze. Molto spesso, le imprese optano per quello di tipo condiviso, che suddividono chiamate, SMS e dati tra diverse linee telefoniche. Questo approccio permette, non solo di condividere un ampio pool di informazioni e risorse, ma anche di risparmiare. Grazie a strumenti di monitoraggio e reportistica dedicati, difatti, è possibile analizzarne i costi e identificare eventuali sprechi.

    In termini di tariffe, poi, le opzioni disponibili sono molto più flessibili rispetto a quelle delle SIM tradizionali. Le attività, infatti, possono selezionare, per esempio, tra chiamate illimitate verso i numeri aziendali, ampi pacchetti dati per la navigazione web, ma anche tariffe internazionali. Queste ultime, in particolar modo, risultano indispensabili per ogni impresa di dimensioni globali o professionisti che effettuano frequentemente viaggi all’estero. L’attivazione di tali piani, infatti, consente di evitare i cari costi legati al roaming.

    Infine, un altro grande vantaggio delle SIM Business è la facilità di aggiornamento. Un contratto di questo tipo permette di aggiornare istantaneamente e in blocco tutti i dispositivi digitali dell’azienda, riducendo tempistiche e risorse preziose. Dall’altro lato, però, vi è anche una notevole flessibilità degli abbonamenti tariffari. Questo aspetto, per esempio, diviene particolarmente utile per le aziende in rapida crescita. Man mano che il numero dei suoi dipendenti si espande aumenterà anche il numero di SIM in uso. In tali casi sarà sufficiente aggiornare il piano tariffario scelto al fine di adattarsi alle sopraggiunte esigenze, garantendo così una amministrazione funzionale ed elastica.

    SIM Business: tutte le offerte disponibili

    Naturalmente, le offerte per SIM Business, variano a seconda della compagnia telefonica che si considera. In generale, però, i pacchetti possono essere suddivisi in 4 categorie:

    • Chiamata: tali promozioni riguardano esclusivamente le telefonate. Il volume dei minuti a disposizione mensilmente può variare da pochi numeri, ad esempio tra i dipendenti, a illimitati, verso le linee fisse dell’azienda. Sempre in questa categoria possiamo trovare le opzioni verso i numeri nazionali e internazionali, ottime per chi necessita di un connubio perfetto tra chiamate in Italia e all’estero;
    • Dati: i più innovativi e utilizzati. Tali pacchetti sono costituiti da un dato volume di GB mensili, siano fissi o illimitati. In alternativa, si possono trovare piani dati condivisibili tra più dispositivi o utenti, perfetti per un quantitativo maggiore di dipendenti. In ogni caso, tali opzioni sono pensate per tutti coloro che usano il web come strumento di comunicazione e lavoro. Basti pensare a email, ma anche strumenti di messaggistica e chiamate VoIP;
    • SMS: attualmente, i pacchetti messaggi sono, forse, i meno utilizzati. Il concetto, però, è il medesimo. Il volume di SMS presente nella promozione può variare da un numero definito a illimitato;
    • Servizi Extra: oltre alla presenza di vantaggi aggiuntivi, come ad esempio il roaming internazionale, molte compagnie offrono software ideati per la gestione centralizzata delle SIM Business, nonché un supporto tecnico dedicato al fine di risolvere rapidamente eventuali problematiche.

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elmec Informatica: le ultime novità dal palco del Workplace Summit

    07/07/2025

    Xiaomi TV A Pro 2026 Series: annunciata disponibilità in Italia

    04/07/2025

    Lexmark è stata acquisita da Xerox: nuove opportunità per il settore

    04/07/2025
    Advertisement
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più letti

    Microsoft Italia coltiva le Cybersecurity Skilling

    21/06/2022

    TD SYNNEX distributore dell’anno 2023 nell’ambito dei premi ChannelWatch di CONTEXT

    14/11/2023

    WABCOWÜRTH: diagnostica veicoli più affidabile con Getac

    25/02/2025

    Esprinet: terzo trimestre consecutivo in crescita

    16/11/2020

    Sostenibilità: è questione di ecosistema

    17/04/2023
    NAVIGAZIONE
    • Tecnologie
    • Strategie
    • Infrastrutture
    • Sicurezza
    • Tendenze
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 - BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.